Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, il liceo “Marini-Gioia” si qualifica alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, liceo Marini-Gioia, Olimpiadi di Matematica

Amalfi, il liceo “Marini-Gioia” si qualifica alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica

Quest’anno la gara a squadre è stata in forse fino all'ultimo istante a causa dell'emergenza Coronavirus

Inserito da (redazioneip), sabato 13 giugno 2020 10:39:32

Grande traguardo per il liceo "Marini-Gioia" di Amalfi, che si è qualificato alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica. Dopo numerose vicissitudini dovute a problemi tecnici, il liceo amalfitano è stato ripescato come rappresentante della Provincia di Salerno.

La gara a squadre delle Olimpiadi di matematica è una competizione introdotta da qualche anno in cui, per ogni provincia, rappresentative dei principali Licei e Istituti tecnici si confrontano con l'obiettivo di risolvere 21 quesiti le cui tematiche svariano sugli argomenti appartenenti ai programmi del triennio finale di studi. Ogni scuola può partecipare con una rappresentativa di sette studenti, di cui massimo quattro della classe quinta e almeno uno della classe terza.

Per poter capire quanto sia coinvolgente il format, c'è bisogno di qualche piccola nota tecnica. Il punteggio che viene assegnato ad ogni risposta esatta dipende da due fattori: quante squadre hanno già risposto a quella domanda e quanto tempo è passato prima che sia stata consegnata la prima risposta esatta. In altre parole rispondere ad un quesito a cui nessuno ha saputo fino a quel momento dare risposta esatta alla fine delle due ore di tempo a disposizione comporta l'acquisizione di un punteggio molto alto, al contrario rispondere dopo che altre 5/6 squadre hanno già dato la risposta esatta comporta l'acquisizione di un punteggio più basso. Poi c'è il jolly: entro i primi 10 minuti i ragazzi devono scegliere una domanda su cui puntare, se rispondono esattamente a quella domanda il punteggio ad essa corrispondente viene raddoppiato. Ogni risposta errata comporta una riduzione di 10 punti, se la risposta errata riguarda il jolly la riduzione è doppia: 20 punti.

Quest'anno la gara a squadre è stata in forse fino all'ultimo istante. Le note vicende legate alla emergenza sanitaria non hanno reso possibile lo svolgimento della gara in presenza, nella classica configurazione in cui ragazzi delle diverse scuole si riunivano fisicamente in un luogo (in genere una aula magna di una scuola) e competevano a distanza di pochi metri l'uno dall'altro. Tuttavia l'organizzazione ha deciso di tenere lo stesso la gara in modalità online, con tutte le incognite che questa può avere, inclusi eventuali aiuti esterni e soprattutto problemi di connessione.

LA GARA

Alle 13.45 dello scorso 8 giugno, la squadra si ritrova davanti ad uno schermo di un PC con il responsabile scolastico del progetto, prof. Mauro Rispoli, supportato in fase di controllo dei ragazzi dal prof. Massimiliano De Iuliis. I ragazzi componenti della squadra, impegnatisi per tutto l'anno per questo evento sono:Apicella Mattia (classe V B Scientifico), Bozza Cristina (classe III A Scientifico), Civale Marco (classe IV A Scientifico), Milano Pietro (classe V B Scientifico), Pisacane Mariassunta (classe IV B Scientifico), Romano Francesco (classe V B Scientifico), Sorrentino Federica (classe III B Scientifico). A un'ora e 15 minuti dall'inizio, la squadra di Amalfi sta intorno alla quinta, sesta posizione, quando all'improvviso fa il colpo. La squadra risponde correttamente, dopo averlo sbagliato una volta, al quesito 19, il nostro Jolly. È la prima a rispondere correttamente, la domanda vale 266 punti, e la squadra sale in testa. A 12 minuti dalla fine la situazione è diventata tesissima, la squadra è quinta (ultimo posto utile) con 1 punto di vantaggio sulla sesta e 3 risposte correttamente inserite che il sito web non visualizza. Agli ultimi due minuti, il tabellone si oscura... non resta che attendere e sperare che le risposte siano state memorizzate e che vengano considerate prima dell'ultimo aggiornamento. Purtroppo così non è, quando il tabellone riappare con la classifica finale la squadra del Marini-Gioia è settima, le risposte ai quesiti 7, 13 e 15 non sono state considerate. I ragazzi sono enormemente delusi, non riescono ad accettare il fatto che un problema tecnico abbia compromesso la loro prestazione.

Sembra il finale peggiore di una bellissima storia, e invece spesso le storie fanno dei giri incredibili e restituiscono ciò che un po' ingiustamente hanno preso. Nella tarda serata dell'11 giugno sul sito ufficiale delle Olimpiadi è stato pubblicato l'elenco delle squadre finaliste. Tra di esse compare:Gara di Salerno - denominazione scuola: MARINI-GIOIA - comune di AMALFI.

E dopo aver ragionato sul risultato finale inaspettato, ecco svelato l'arcano. Nel regolamento è scritto che ogni scuola non può portare alla finale nazionale più di una squadra, ma alcuni licei hanno iscritto più squadre a gare diverse. Due delle squadre che l'8 giugno erano finite davanti a quella di Amalfi, dunque, non possono qualificarsi, il che permette il ripescaggio del Marini-Gioia, come rappresentante della provincia di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100061107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...