Tu sei qui: AttualitàAmalfi festeggia Sant’Andrea, nel manifesto di De Luca tutti i simboli di fede e tradizione
Inserito da (redazionelda), sabato 25 novembre 2017 07:15:57
di Sigismondo Nastri
Il manifesto realizzato da Giancarlo De Luca per la festa di Sant'Andrea, in programma ad Amalfi giovedì 30 novembre. Bello, non rituale, condensa tutti gli elementi che rendono straordinaria - direi unica - questa celebrazione: il duomo, maestoso, che si erge sulla piazza; la statua d'argento col tradizione ombrellone; il clero, vescovo in testa; i turisti; i carabinieri in grande uniforme che tradizionalmente fanno corona alla processione. Ci sono gli elementi più tipici del paesaggio.
Del resto, Giancarlo è un artista dal tratto leggero, molto concentrato sui contenuti. Ha al suo attivo molte partecipazioni a mostre, a partire dal 1994, ed ha realizzato numerosi manifesti e poster: per la Regata delle Regate delle Antiche Repubbliche Marinare, ad esempio, compreso quello dell'annullo filatelico in occasione della 61esima edizione della manifestazione, o per Amalfi 'e notte. Ha eseguito manifesti per l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni (come quello per il nuovo impianto elettrico in Cattedrale ad Amalfi, per il centenario del musicista Antonio Tirabassi, per le varie manifestazioni di Natale) e per il Comitato festa patronale.
Ha partecipato al "Salone internazionale dell'umorismo" di Bordighera dove gli è stato assegnato il premio "Aperol" dalla giuria composta, tra gli altri, da Mordillo e Robinson (creatore di Batman)
L'occasione mi spinge a riproporre un mio scritto di qualche anno fa, nel quale ricordo vecchi detti riferiti alla ricorrenza del nostro santo Patrono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102424105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...