Tu sei qui: AttualitàAmalfi e Positano tra le mete balneari più care d'Italia
Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2015 15:46:07
La Costiera Amalfitana si divide con Capri il podio delle destinazioni marittime più care per il mese di giugno di quest'anno. A dirlo sono i dati diffusi dall'Osservatorio digitale del turismo di Prontohotel.it che ha monitorato attentamente le tariffe degli hotel di tutte le località più importanti nel nostro Paese. Venire in vacanza in Campania è cosa da ricchi, almeno per i posti più chic. I prezzi sono compresi tra 340 e 290 euro a notte ad Amalfi e Positano mentre a Capri, per un pernottamento, occorrono mediamente 275 euro. Il rincaro per l'isola, rispetto al 2014, è di ben il 36 per cento.
Decisamente più economiche altre mete di turismo "di massa". Bibione e Jesolo viaggiano tra i 118 ed i 137 euro a notte, Cervia e Milano Marittima tra i 125 ed i 157 euro, per dormire a Rimini bastano 88 euro a notte. Abbordabili, secondo l'Osservatorio, le Isole: a Trapani servono 74 euro a pernottamento mentre a Cagliari ne occorrono 95.
(Foto Vincenzo Galoppi)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108825109
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...