Tu sei qui: AttualitàAmalfi e la Costiera attonite per la morte di Andrea De Crescenzo (Papariello)
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 agosto 2018 09:12:53
Amalfi e la Costiera si sono risvegliate col dolore nel cuore dopo aver appreso la sconfortante notizia della morte di Andrea De Crescenzo, deceduto stamani presso l'ospedale "Ruggi D'Aragona" di Salerno in seguito al repentino peggioramento delle sue condizioni di salute. Purtroppo è tutto vero.
Alle 22 e 30 circa la corsa disperata al presidio della Costa d'Amalfi per una una grave insufficienza renale. Poi il trasferimento a Salerno dove alle 5 è spirato. Aveva 58 anni.
Su facebook tutta l'incredulità e la commozione di un'intera comunità che man mano va palesandosi da ogni profilo con foto e ricordi: perché Andrea "Papariello" era una delle persone più conosciute e ben volute di tutta la Costiera. Una sorta di mascotte: chi di noi non gli ha mostrato affetto? Chi è che non lo ricorda, puntuale, alle feste patronali di ogni comune della Costiera, col "suo" Sant'Andrea prima di tutti.
E poi la passione viscerale per il suo paese, Amalfi, per il galeone azzurro, per le tradizioni, il Capodanno (in cui era il personaggio per eccellenza nella sfilata delle bande) e i riti della Settimana Santa. Ad ogni corteo professionale pronto a offrirsi per il trasporto delle trombe perché la parola del Signore giungesse chiara a tutti.
Era l'uomo della piazza Andrea, esuberante ma generoso, un personaggio verace, genuino, che oggi se n'è andato portando tristemente con sé il suo sorriso e tutta la sua allegria, il suo essere "Andrea Papariello". Ci lascia all'improvviso, portandosi via per sempre un ricordo, quel momento di ilarità e spensieratezza di ognuno di noi.
Domani, venerdì 24, la salma giungerà intorno alle 10 e 30 nella chiesetta di San Nicola in piazza municipio da cui, alle 16 e 30, muoverà per la Cattedrale dove sarà celebrato il rito funebre.
Il messaggio di cordoglio del Comune di Amalfi: «Colpiti nei più profondi sentimenti per la scomparsa di Andrea De Crescenzo, amico di tutti, e facendoci interpreti della straordinaria commozione che ha travolto la nostra comunità, abbiamo disposto il rinvio ad altra data del Concerto in programma stasera.
Ci stringiamo, nel suo ricordo, al dolore dei familiari e dei tantissimi che gli hanno voluto bene».
Intriso di tenerezza il messaggio che monsignor Michele Fusco, vescovo della diocesi di Sulmona-Valva ha affidato a facebook: «Ciao Andrea, si sentirà la tua assenza ad Amalfi e in Costiera. Sono certo che ora potrai rallegrare tutto il Paradiso da Sant'Andrea alla Madonna. Fai il bravo».
Ora, nel momento del dolore, mentre tutta la Costiera, commossa, piange la sua dipartita, ci piace immaginare la schiera degli Angeli pronta a schiudergli le porte del Paradiso. La processione più bella, in cui stavolta è Andrea da Amalfi il protagonista.
Buon viaggio Andrea, che questa terra ti sia lieve.
Credit picture: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1055188104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...