Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodora

Date rapide

Oggi: 28 marzo

Ieri: 27 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella Minori Costa d'Amalfi. Auguri di buona Pasqua con i nostri prodotti artigianaliEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieAlle radici della Qualità, auguri dalla storica Pasticceria Pansa di Amalfi con le sue colombe artigianali, acquistabili anche on lineHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàBuona Pasqua con i dolci delle feste firmati Sal De Riso. Acquista on line la colomba artigianale del Maestro Pasticciere Salvatore De RisoSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPASupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi e i miasmi dal depuratore, l'ex pm Russo: «Succede alle opere inaugurate in fretta e trionfalmente dalla Politica»

Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaLa prima cotta, la nuova mozzarella dal gusto antico realizzata dai maestri caseari de La TramontinaMacchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaVilla Eva Wedding location in Ravello - Matrimonio da favola in villa esclusiva che domina la Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, costiera amalfitana, depuratore, pm, Russo

Amalfi e i miasmi dal depuratore, l'ex pm Russo: «Succede alle opere inaugurate in fretta e trionfalmente dalla Politica»

"Alle 9.30 attraversiamo la piazza di Amalfi nel pienone del suo trionfo estivo. Già nella galleria dopo l'Hotel Cappuccini ci assale un tanfo orribile, che appesta l'aria come una fossa comune di carcasse putrefatte", racconta l'ex pm Russo

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 1 agosto 2022 15:27:08

di Michelangelo Russo* (tratto da Le Cronache)

È la mattina del 26 luglio. Chi ci accompagna in questa gita è un ingegnere che va a Praiano per assistere, come consulente di parte, ad un accertamento tecnico disposto dalla Procura su un gabinetto (e solo anello!) di un ristorante, due water e un lavandino giudicati abusivi dal P.M., contro il parere del Tribunale del Riesame che li ha qualificati legittimi. Accetto il passaggio perché la mia meta è il depuratore di Amalfi che puzza orrendamente, come mi hanno segnalato amici amalfitani pregandomi di scrivere in merito.

Durante il viaggio da Salerno, richiedo una breve sosta ad Erchie, per osservare la spiaggia liberata nei giorni scorsi dallo stabilimento che, sarà stato non conforme a legge, ma non era brutto con le sue palafitte e cabine di legno colorate, come nei film balneari degli anni '60. Adesso Erchie liberata sembra più brutta, da terra e ancor più da mare. Si prosegue, e alle 9.30 attraversiamo la piazza di Amalfi nel pienone del suo trionfo estivo. Già nella galleria dopo l'Hotel Cappuccini ci assale un tanfo orribile, che appesta l'aria come una fossa comune di carcasse putrefatte. Davanti all'Hotel Santa Caterina l'aria è irrespirabile. Siamo nei pressi del depuratore. Gli effluvi mefitici discendono verso il porto e la spiaggia, e il puzzo è talmente spesso e denso da sembrare visibile, come una coltre mortifera che abbruna lo sfarfallio cromatico del paesaggio patrimonio dell'Unesco. Urlo di indignazione scendendo dall'auto; ma risponde un passante del posto con aria rassegnata, dicendo che la sera è anche peggio. Proseguiamo verso Praiano; l'ingegnere ha fretta, lo aspettano per l'indagine giudiziaria sui due water e lavandino. Approfondirò al ritorno. Alla spiaggia di Praiano c'è una calca multilingue che affolla battigia e pontile d'imbarco. Si capisce subito che per la Costiera è un anno d'oro. Dalla barca che ci porta all'altra spiaggia di Praiano, quella che è una banchina di cemento che fino a qualche anno fa era una piazza comunale su cui giocavano a pallone i ragazzini, vedo, in stato di abbandono, quel gioiello storico che era il Night dell'Africana.

"E' chiuso perché era abusivo" mi risponde l'ingegnere "adesso la questione sta davanti al Consiglio di Stato". Ma come, adesso scoprono che era abusivo, e lo chiudono? Nel night leggendario e iconico degli anni '60 passai una notte favolosa in un agosto del 1973, alla vigilia della mia partenza e prima di ripartire per la Procura di Milano. Dove la storia della magistratura italiana la stava costruendo una generazione di giudici intellettuali come Emilio Alessandrini e Guido Galli, uccisi qualche anno dopo dal terrorismo. Così, nel nome della legge e della Giustizia, ma 50 anni dopo, qualcuno ha ritenuto di riscrivere la storia della Costiera chiudendo un pezzo. Ma perché? Non c'era un'altra soluzione? Perfino al delfino di Hitler, Rudolf Hesse, che amava la Costiera, fu concessa la grazia (rifiutata) dopo 40 anni di prigione inflittagli dal Tribunale di Norimberga! Si vede che l'Africana era più criminale del più alto gerarca nazista!

Ma adesso arriviamo a quella che un tempo era una piazza, pagata con denaro pubblico e con tanto di bagni pubblici. Adesso è una spiaggia in concessione privata. I bagni, mi dicono, sono quelli pubblici che servono anche il lido privato. Ma è possibile, mi chiedono? Rispondo di chiederlo all'Ufficio del P.M. con regolare esposto, che troverà orecchie attente al problema dei servizi igienici, come fa sempre davanti alle istanze dei cittadini. L'impegno professionale del mio autista occasionale finisce, e io termino di osservare in disparte e da lontano, i quasi venti megayacht che stanno all'ancora di fronte. Positano; dove si deve sgomitare già oggi 26 luglio per camminare in strada.

Torniamo ad Amalfi, e finalmente mi incontro con qualcuno che mi aspettava per parlarmi del depuratore. E' stato inaugurato 4 anni fa dal Governatore della Regione in pompa magna, con il Sindaco, il figlio primogenito del Governatore e il Vice Sindaco (vengo a sapere che è un brav'uomo che si prende al posto di altri i fulmini giudiziari che dovrebbero colpire invece responsabili diversi, in zona e nella capitale del Kampanistan, il nuovo Stato autonomo italiano). Mi viene mostrata una fotografia del giorno dell'inaugurazione del depuratore, che non funziona!

C'è, in mezzo al Governatore e al Sindaco di Amalfi, un signore alto e massiccio che riconosco subito. E' il Procuratore Aggiunto di Salerno dottor Luigi Alberto Cannavale. Ma che ci fa Cannavale il 18 luglio 2019, in vestito blu cerimoniale, accanto al Governatore con le forbici e al suo primogenito giovanile come un ventenne, ad una inaugurazione di un macchinario di 7 milioni di euro destinato a trattare, diciamolo, i rifiuti e la cacca di Amalfi? Che vuol dire la sua presenza ufficiale? Che il depuratore ha il bollino blu di qualità che fornisce la Procura della Repubblica italiana, Sezione di Salerno, nelle opere pubbliche? Il Procuratore Generale è un ottimo magistrato e una garanzia di per sé, rispondo. Ma, mi chiedono, come si fa a chiedere al Procuratore della Repubblica di sequestrare un depuratore che lui stesso ha inaugurato?

Difficile è spiegare agli amalfitani che le opere inaugurate in fretta e trionfalmente dalla Politica tendono a rompersi subito, come certe lavatrici di grido che si scassano al primo risciacquo. Non mi resta che rispondere di attivare la garanzia di legge scrivendo subito al Garante per riparare i danni. A che serve, se no, il bollino blu??

* Già Pubblico Ministero

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103923108

Attualità

Oggi ricorre il Centenario dell’Aeronautica Militare: le foto delle Frecce Tricolori ad Arona

«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....

Statale Amalfitana come pista MotoGP, deputato Borrelli: «Questi sono criminali. Serve riforma al codice della strada»

Sempre più spesso le strade della Costiera Amalfitana si trasformano in piste per gare di moto con spericolati ed irresponsabili centauri che mettono a serio rischio la propria incolumità e quella altrui. Lo denuncia anche la pagina Instagram positanese sata.rico, il cui admin ha segnalato il problema...

Bonus asilo nido 2023: come presentare la domanda

È disponibile il servizio per presentare le domande di Bonus asilo nido 2023. Si tratta di un contributo per il pagamento delle rette di asili nido, pubblici e privati autorizzati, e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. Il messaggio...

Vietri sul Mare, iniziati lunedì i lavori del nuovo parcheggio multipiano a Marina. L’intervista al Consigliere Benincasa

Sono iniziati lunedì scorso, 20 marzo, i lavori per la realizzazione di un parcheggio a sbalzo-multipiano, nella frazione di Marina di Vietri sul Mare. Il progetto, approvato con esecutività immediata dall'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, sarà realizzato grazie a un finanziamento...

Guerra in Ucraina, Erdogan chiede a Putin «negoziati e cessazione immediata del conflitto»

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha chiesto la "cessazione immediata del conflitto tra Russia e Ucraina attraverso i negoziati" nel corso di un colloquio telefonico con il capo del Cremlino Vladimir Putin. Erdogan ha sottolineato l'importanza di porre fine immediatamente alla guerra, insistendo...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.