Tu sei qui: AttualitàAmalfi, domani chiusura in via precauzionale di scuole, micronido e centro diurno
Inserito da (Admin), venerdì 18 ottobre 2024 19:43:22
In risposta all'avviso di allerta meteo "arancione" emesso dalla Protezione Civile della Regione Campania, il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, ha deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, nella giornata di sabato 19 ottobre. La decisione mira a salvaguardare la sicurezza degli studenti e del personale scolastico in previsione di piogge sparse, a tratti moderate, che potrebbero intensificarsi particolarmente nella prima mattinata.
Il provvedimento si estende al Micronido comunale e al Centro Diurno per disabili, ribadendo l'invito alla popolazione di limitare gli spostamenti e di seguire attentamente le raccomandazioni delle autorità in caso di necessità. Il Centro Operativo Comunale sarà attivato per coordinare le risposte agli eventuali impatti del maltempo, seguendo il piano di emergenza comunale e le direttive regionali e nazionali in vigore.
Questa ordinanza si colloca in un contesto di cautela, considerando la recente saturazione dei terreni e le possibili conseguenze idrogeologiche e idrauliche
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104124101
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...