Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità “Amalfi, città in fiore”. Assegnati i premi della prima edizione ed emanato il nuovo bando.

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

“Amalfi, città in fiore”. Assegnati i premi della prima edizione ed emanato il nuovo bando.

Agli allestimenti floreali più belli il riconoscimento del Comune

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 maggio 2019 12:00:17

"Amalfi, città in fiore". Sono stati assegnati i premi della prima edizione ed è stato emanato il nuovo bando per la contesa cortese, che vede cittadini ed imprese concorrere tra loro a chi realizza l'allestimento floreale più bello. L'angolo di fiori e piante che aggiunge ulteriore fascino alla già proverbiale bellezza dell'Antica Repubblica Marinara.

Per la prima edizione, i premiati sono Taverna del Buonvicino per la categoria attività commerciali, lido Silver Moon per gli stabilimenti balneari, La Casa del '600 di Tovere di Amalfi, Casa Mariuccia di Vettica, Villa Mare Amalfi Coast di Pogerola per le attività extra-alberghiere. La cerimonia di premiazione si è tenuta a palazzo di città, all'interno del Salone Morelli. La consigliera comunale che ha promosso l'iniziativa, Ilaria Cuomo delegata del sindaco Daniele Milano ad arredo urbano e verde pubblico, ecologia ed educazione ambientale e il vicesindaco Matteo Bottone hanno consegnato ad ognuno degli autori degli allestimenti floreali più belli una targa ed un voucher da spendere in fiori e piante presso un vivaio dal valore di 125 euro.

Assieme alla premiazione, è stata lanciata anche la seconda edizione di "Amalfi, città in fiore" che, come la prima, assegnerà una targa ed un premio da spendere in fiori e piante. Come dichiara la consigliera Cuomo: «Il concorso a chi allestisce lo scorcio floreale più bello è un modo per coinvolgere tutti nella cura della città, per sentirsi parte attiva nella sua cura ottenendo poi il riconoscimento del Comune per l'impegno profuso. Amalfi è già di una bellezza unica, decorandola con i fiori esaltiamo tanta bellezza».

È possibile iscriversi al concorso, in maniera del tutto gratuita, fino alle 12.00 del 14 giugno 2019 utilizzando l'apposito modulo disponibile sul sito web del Comune di Amalfi o presso l'ufficio ambiente del Comune e presentando la domanda al protocollo. La partecipazione è aperta a tutti: cittadini, associazioni, residenti, affittuari, proprietari di seconde case che possono partecipare singolarmente o per gruppi condominiali, associazioni ed attività turistiche. Le categorie per le quali si può concorrere nello sbizzarrire il proprio estro decorativo sono 6: balconi o davanzali;attività commerciali; attività alberghiere; quartieri o rioni per la quale si può partecipare decorando con piante e fiori particolari architettonici, angoli, scale, micro-giardini; lidi balneari; attività extra alberghiere come B&B e case vacanza.

La tenzone floreale sarà aperta dal 21 giugno al 10 settembre, con il termine ultimo per l'allestimento degli scorci fissato al 20 giugno. I partecipanti di ogni categoria che in questo lasso di tempo avranno dato vita allo spazio più interessante, adornando in maniera piacevole con piante e fiori la già superba bellezza di Amalfi, vinceranno dei buoni acquisto. I punti a disposizione sono 100, e saranno così ripartiti: da 0 a 30 punti per la qualità dei fiori utilizzati (rigorosamente vivi, no ai fiori di stoffa o plastica), da 0 a 20 punti per l'originalità della composizione, da 0 a 30 punti per fantasia e bellezza estetica, da 0 a 20 punti per l'armonia dei colori e dell'allestimento. La giuria sarà composta da architetti, fiorai, fotografi e giornalisti, che nel corso della durata della tenzone, da giugno a settembre, effettueranno dei sopralluoghi nelle aree iscritte al concorso.

Il bando "Amalfi, città in fiore" è stato pubblicato sul portale web del Comune di Amalfi ed è disponibile assieme al modulo di partecipazione sia nella sezione notizie della home page cliccando qui sia all'Albo Pretorio cliccando qui.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104227107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...