Tu sei qui: AttualitàAmalfi ancora protagonista in TV: a 'Linea Blu' i preparativi per la Regata Storica /FOTO
Inserito da (admin), sabato 23 aprile 2016 17:47:45
Doppio appuntamento in tv oggi, sabato 23 aprile, per Amalfi: dopo 'Mezzogiorno in famiglia' delle 11 su Rai Due, anche sulla rete ammiraglia della televisione di Stato con 'Lineablu'. Oggetto del servizio della trasmissione del sabato dedicata al mare condotta da Donatella Bianchi, le attività preparatorie alla Regata delle Antiche Repubbliche Marinare in programma il 12 giugno prossimo proprio ad Amalfi.
Dapprima la parola a Franco Noio, allenatore della squadra del galeone dal cavallo alato, che racconta il duro allenamento a cui sono sottoposti i suoi «guerrieri del mare»: un'ora e mezza al giorno di pesi, corsa e vasca, non solo mare aperto. «Al posto di Maradona per me c'era il galeone!» ha esclamato un vogatore, incalzato dalle domande del conduttore Fabio Gallo, estasiato dal paesaggio che si scorge dall'imbarcazione.
Quindi la parte storica affidata al professor Giuseppe Gargano, massimo studioso della gloriosa storia amalfitana, che ha rimembrato la prima sconfitta di Amalfi nel palio remiero che ha inaugurato, nel 1955, l'evento di rievocazione storica oggi tra i più attesi in Italia dopo il Palio di Siena. Su un campo di gara di due chilometri in mare aperto, che si svolge in circa 10 minuti, «combattere contro le onde richiede grande resistenza» ha specificato Gargano, puntualizzando che nelle altre tre città le caratteristiche del tracciato sono differenti: a Pisa la regata si svolge sul fiume Arno, a Genova all'interno del bacino portuale, a Venezia nella laguna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101228106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...