Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAmalfi, al "Marini-Gioia" si votano le rappresentanze di genitori e studenti nei Consigli di Classe e d'Istituto

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, al "Marini-Gioia" si votano le rappresentanze di genitori e studenti nei Consigli di Classe e d'Istituto

Le operazioni di voto si svolgeranno in un'unica giornata, domani, sabato 14 novembre, mediante voto elettronico online, con precise procedure

Inserito da (redazionelda), venerdì 13 novembre 2020 11:35:21

All'Istituto d'Istruzione superiore "Marini Gioia" di Amalfi il rinnovo annuale delle rappresentanze dei genitori e degli studenti nei consigli di classe e delle rappresentanze degli studenti nel Consiglio di Istituto. Le operazioni di voto si svolgeranno in un'unica giornata, domani, sabato 14 novembre, mediante voto elettronico online, con le seguenti procedure:

Dalle ore 11.15 alle ore 12.15 tutti gli studenti, nelle loro rispettive aule virtuali su Google Meet, in presenza del docente di classe, terranno un'assemblea per discutere su eventuali problematiche di classe e per presentare le proprie candidature. Il docente in aula, dopo aver esposto le procedure di voto, modererà i lavori e si accerterà che venga redatto verbale dell'assemblea. Il verbale, redatto da uno degli alunni al termine dell'assemblea, dovrà essere inviato a mezzo email all'indirizzo sais05600g@istruzione.it.

A partire dalle ore 12.15 e fino alle ore 13.15 si procederà alle operazioni di voto. Modalità di voto Tutti gli alunni, a partire dalla mattina del 14 novembre, riceveranno sulla propria email istituzionale @marinigioia.it due link, il primo relativo alla scheda elettorale dell'elezione dei rappresentanti in seno al proprio consiglio di classe e il secondo relativo alla scheda elettorale dell'elezione dei rappresentanti in seno al Consiglio di Istituto.

Le schede si attiveranno solo a partire dalle 12.15 e il voto sarà consentito fino alle 13.15. Oltre questo orario la piattaforma non consentirà più la votazione. Per accedere ad entrambe le schede sarà obbligatorio autenticarsi prima come utente del dominio "marinigioia" e successivamente cliccare sui rispettivi link. La scheda relativa all'elezione dei rappresentanti di classe conterrà già i nomi di tutti gli alunni della classe. Sarà possibile esprimere una sola preferenza, selezionando il nome dell'alunno/a verso cui si vuole indirizzare la propria preferenza di voto. La scheda relativa all'elezione dei rappresentanti di istituto, invece, conterrà l'elenco di tutte le liste regolarmente presentate. Il votante dovrà, in prima battuta, selezionare la lista che intende sostenere. Successivamente compariranno i nomi degli otto candidati appartenenti alla lista scelta e sarà possibile esprimere due preferenze, selezionando le rispettive colonne affiancate al nome del candidato per cui si intende votare. Durante le operazioni di voto non sarà raccolto alcun dato personale del votante, per assicurarne l'anonimato. Scrutinio Lo scrutinio inizierà a partire dalle ore 15.10, sia per i rappresentanti di classe sia di Istituto, alla presenza della Commissione elettorale, in collegamento da remoto su piattaforma Google Meet all'indirizzo https://meet.google.com/hxn-yuqs-qvb Gli alunni candidati all'elezione in seno al Consiglio di Istituto potranno assistere alle operazioni di scrutinio per un numero massimo di 4 per ogni lista. I risultati degli alunni eletti (2 per i consigli di classe e 4 per il consiglio di Istituto), saranno resi noti dall'Ufficio di Presidenza. ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI IN SENO AL CONSIGLIO DI CLASSE

Sabato 14 novembre 2020, dalle ore 15.00 alle ore 16.00 tutti i genitori, nelle rispettive aule virtuali dei propri figli (agli stessi indirizzi usati al mattino per la didattica a distanza), in presenza del docente coordinatore di classe, terranno un'assemblea per discutere su eventuali problematiche e per presentare le proprie candidature. Il docente coordinatore, dopo aver esposto le procedure di voto, modererà i lavori al fine di arrivare ad almeno una candidatura per classe. La modalità di voto elettronico non consente la pratica diffusa negli anni precedenti di unire più classi in un unico seggio.

Alle ore 16.00, il docente lascerà l'aula dove i genitori potranno continuare autonomamente la loro discussione, senza limiti di tempo. Al termine della discussione uno dei genitori redigerà il verbale dell'assemblea e lo invierà a mezzo posta elettronica all'indirizzo sais05600g@marinigioia.it. Il docente coordinatore, durante le operazioni di assemblea, si occuperà di individuare tra i genitori presenti l'estensore del verbale e di dargli le corrette indicazioni per l'invio a mezzo email. A partire dalle ore 16.00 e fino alle ore 18.00 si procederà alle operazioni di voto.

ATTENZIONE: i genitori per poter accedere alle aule virtuali meet devono usare l'account scolastico @marinigioia del/della proprio/a figlio/a. Modalità di voto Tutti i genitori, a partire già dalla mattina del 14 novembre, potranno prendere visione dei link della rispettiva scheda elettorale elettronica direttamente sulla bacheca di classe della piattaforma Argo Scuolanext Famiglia.

ATTENZIONE: per prendere visione del link bisogna accedere alla piattaforma Argo con le credenziali "genitore" e non con quelle "alunno". Coloro che non avessero ancora tali credenziali, possono richiederle o telefonicamente, al numero 089 872 609 (Ufficio Didattica), o per email, scrivendo all'indirizzo sais05600g@istruzione.it, o recandosi fisicamente a scuola, in orario d'ufficio, sempre nel massimo rispetto delle procedure di sicurezza imposte dall'emergenza Covid 19.

IMPORTANTE: vi è un link per il "padre" e uno per la "madre". Dopo aver votato, la piattaforma non consente di esprimere nuovamente il voto, per cui è importante che ogni genitore utilizzi il proprio link. Dopo aver preso visione del proprio link, è necessario copiarlo (selezionarlo, poi tasto destro del mouse e scegliere la voce copia). Una volta copiato il link è indispensabile accedere a google come utente del dominio marinigioia utilizzando l'account del/della proprio/a figlio/a (lo stesso usato per accedere all'assemblea). Solo dopo essersi autenticati dome utenti @marinigioia bisogna incollare il link nella finestra del browser oppure digitarlo manualmente (cosa che però sconsigliamo). Chi avesse due o più figli nell'istituto dovrà ripetere l'operazione accedendo al link (che rimane invariato) con l'account di ogni figlio frequentante. I genitori che avessero poca confidenza con l'informatica possono farsi facilmente guidare dai propri figli. Le schede si attiveranno solo a partire dalle 16.00 e il voto sarà consentito fino alle 18.00. Oltre questo orario la piattaforma non consentirà più la votazione.

Una volta aperta la scheda elettorale, il votante dovrà, in prima battuta, selezionare la classe del/della proprio/a figlio/a e successivamente digitare (tutto in minuscolo) il nome e il cognome del candidato che si vuole sostenere. Sarà possibile esprimere una sola preferenza. Durante le operazioni di voto non sarà raccolto alcun dato personale del votante, per assicurarne l'anonimato. Scrutinio Lo scrutinio inizierà a partire dalle 18.10, alla presenza della Commissione elettorale, in collegamento da remoto su piattaforma Google Meet. I genitori candidati all'elezione in seno al Consiglio di Istituto potranno assistere alle operazioni di scrutinio accedendo al link https://meet.google.com/oqa-vdti-zsd, sempre dopo essersi autenticati con l'account @marinigioia del/della proprio/a figlio/a. I risultati dei genitori eletti (2 per ogni consiglio di classe), saranno resi noti dall'Ufficio di Presidenza. La presente vale come notifica agli interessati. I

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105032106

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...