Tu sei qui: AttualitàAmalfi, a Rino Anastasio il premio "Costruttori di dialogo"
Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 18:36:11
Il viaggio come senso della vita. E' la motivazione con la quale ad Amalfi è assegnato a Gennaro Anastasio il premio "Siate Costruttori di dialogo: Amalfi ed il Suo Apostolo, Ponte tra Oriente e Occidente", a margine dell'evento "Amalfi canta il Natale", venerdì 29 dicembre nella Cattedrale di Sant'Andrea.
Il prestigioso riconoscimento è conferito dalla Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni col Comune di Amalfi e il Consorzio turistico "Amalfi di Qualità" ai cittadini della Costiera Amalfitana distintisi per la loro attività connessa alla creazione di ponti, di dialogo tra i popoli e le diverse culture, di pace.
Rino Anastasio, amalfitano d'origine e ravellese d'adozione, responsabile degli assistenti di volo per i viaggi speciali di Alitalia, nel corso della sua lunga carriera ha assistito in volo gli ultimi tre grandi Pontefici, papa Giovanni paolo II, Benedetto XVI e Francesco (clicca qui per riascoltare intervista di Radio Rai1 "In viaggio con Francesco"). Inoltre ha viaggiato in tutti i continenti ospitando a bordo capi di stato, personalità del mondo dello spettacolo, le squadre italiane impegnate begli incontri continentali, la Nazionale Italiana di Calcio: parallelamente ha realizzato numerose iniziative di beneficenza anche insieme ai suoi colleghi, portando sempre nel cuore la "sua" Costiera di cui è tra i migliori ambasciatori.
«Chi nasce in Costiera ha il viaggio nel suo DNA - ci dice Anastasio - l'incontro quotidiano con culture diverse stimola la curiosità di informarsi, capire e se possibile andare a conoscere meglio i luoghi, i modi di vivere e soprattutto tornare con la consapevolezza che poi in fondo si è molto fortunati a nascere e vivere nel posto più bello del mondo, tra Sorrento e Salerno».
Per Rino tutto comincia alla fine degli anni Settanta: come gran parte della generazione giovane dell'epoca, anche lui lascia la Costiera per spiccare il volo e affermarsi nella sua professione, mantenendo ininterrotto il profondo legame con i luoghi delle sue origini, la famiglia. Si dedica anima e corpo agli studi universitari sul settore turistico e del trasporto aereo, in particolare per gli aspetti legati alla sicurezza.
Tra le sue pubblicazioni più importanti "Il Trasporto aereo dopo l'11 Settembre", "Qualità e sicurezza nel trasporto aereo" e un elaborato su "Il Commercio Marittimo nella Repubblica di Amalfi".
Attualmente è vice presidente dell'Associazione Europea degli Assistenti di Volo e membro del Cabin Safety Group della IATA l'associazione mondiale che raggruppa 276 compagni aeree. Collabora con l'Università di Tianjin, in Cina, presso cui tiene regolarmente lezioni sulla Sicurezza nelle Operazioni di Volo.
Con Gennaro Anastasio sarà premiato anche l'artista Sasà Sorrentino per il messaggio capace di esprime attraverso le sue opere.
Leggi anche:
"Amalfi Canta il Natale", 25ª edizione con premi ai "Costruttori di Dialogo"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106064106
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...