Tu sei qui: AttualitàAllerta meteo, Protezione Civile: «Pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose»
Inserito da (ilvescovado), martedì 7 novembre 2017 09:47:32
Come previsto dal bollettino della Protezione Civile regionale, che segnalava lo stato di preallarme dalle 20 di ieri sera e fino alle 20 di stasera per condizioni meteorologiche avverse, forti temporali si stanno abbattendo sulla Costiera, con «pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose». Un nuovo avviso della Protezione Civile stamani mette a conoscenza della traiettoria del temporale che, sviluppatosi alle 9 a nord di Praiano, si sta spostando verso i comuni limitrofi. È consigliabile evitare di utilizzare l'automobile e di sostare in corrispondenza di argini, ponti e sottopassi, ma anche di dirigersi verso pendii che potrebbero franare. Di seguito l'avviso integrale della Protezione Civile:
«Alle 09:05 è stato registrato un temporale di intensità rossa, il cui baricentro si trova 7 km a nord di Praiano. Procede ad una velocità di 43 km/h in direzione Nord-est. Pericolo di grandine, piogge torrenziali e forti raffiche burrascose. L'attività elettrica è elevata.
I seguenti comuni si trovano sulla traiettoria del temporale: Praiano (09:16), Furore (09:16), Agerola (09:16), Conca dei Marini (09:18), Positano (09:14), Pimonte (09:22), Amalfi (09:20), Scala (09:22), Gragnano (09:24), Casola di Napoli (09:26), Lettere (09:28), Corbara (09:32), Tramonti (09:28), Santa Maria La Carità (09:28), Sant'Antonio Abate (09:30), Angri (09:34), Nocera Inferiore (09:38), Pagani (09:38), San Marzano sul Sarno (09:38), Nocera Superiore (09:38), San Valentino Torio (09:44), Castel San Giorgio (09:44), Sarno (09:44)».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108833100
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...