Tu sei qui: AttualitàAlla ProLoco di Cetara il premio nazionale 'Italive.It'
Inserito da (ilvescovado), giovedì 3 marzo 2016 20:32:23
di Antonio di Giovanni
La Pro Loco Cetara - Costa D'amalfi, nella particolare graduatoria del Premio Italive.It*del 2015, con la manifestazione "Notte Delle Lampare", giunta alla 41esima edizione, è arrivata tra i finalisti della categoria Folklore e Rievocazioni Storiche, avendo ottenuto ben 3.176 voti on-line, con uno share del 4,9. Il premio è organizzato da Italive.it e promosso dal Codacons, in partnership con Autostrade per l'Italia ed in collaborazione con la Coldiretti.
Per l'ottimo risultato conseguito, alla Pro Loco di Cetara, che quest'anno festeggia il 50° Anniversario di Costituzione, è stata assegnata una menzione speciale, riportata su apposita Pergamena. Analogo riconoscimento è stato assegnato anche all'Amministrazione Comunale di Cetara, quale comune ospitante della manifestazione. Il premio è stato ritirato dal Presidente dell'Pro Loco Antonio De Santis, nel corso di una suggestiva cerimonia a Roma, presso l'Area Archeologica Coperta dello Stadio Domiziano.
Raggiante il presidente De Santis, che ha dichiarato: «È con profondo orgoglio che ho comunicato ai soci durante l'assemblea, dell'assegnazione alla nostra Associazione della Pergamena. Il riconoscimento è tanto più apprezzato se si considera, come rilevato dagli stessi ideatori del premio che in Italia ogni anno si organizzano oltre 18.000 sagre, manifestazioni o eventi vari. Condivido l'inaspettato e gradito riconoscimento con tutti i soci della Pro Loco di Cetara, con il Comune di Cetara, tutti gli sponsor e con quanti hanno collaborato, in qualsiasi modo, per la buona riuscita della manifestazione "Notte Delle Lampare". Esso però non dovrà essere considerato un punto di arrivo, ma un auspicio affinché la nostra manifestazione di punta del palinsesto annuale cetarese, senza abbandonare le nostre tipiche tradizioni, possa essere ancora migliorata e meglio propagandata. Ricordo che la 42esima edizione si terrà nella serata di sabato 30 luglio 2016».
*Italive.it informa gli automobilisti su quello che accade nel territorio che attraversano: un calendario aggiornato dei migliori eventi organizzati, anche alla scoperta di tesori nascosti ed eccellenze enogastronomiche. Il pubblico poi con il suo voto on-line e con i suoi giudizi decreta i più attrattivi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104137102
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...