Tu sei qui: AttualitàAlla Fondazione Ebris di Salerno la troupe della trasmissione Rai 1 "Noos" con Alberto Angela
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 luglio 2024 08:23:44
Noos - l'avventura della conoscenza, trasmissione in onda dal 27 giugno 2024 su Rai 1 condotta da Alberto Angela, ha fatto visita alla Fondazione Ebris di Salerno, sita in via Salvatore De Renzi.
La troupe, composta da una delle autrici del programma, Elisabetta Bernardi, e dal regista Gabriele Gravagna, ha intervistato il Presidente della Fondazione Ebris, il professor Alessio Fasano, sulla celiachia e sul ruolo del microbioma sullo sviluppo di diverse patologie.
L'intervento di Fasano, attualmente Direttore del dipartimento di Pediatric Gastroenterology and Nutrition presso il MassGeneral Hospital for Children di Boston, si è focalizzato sui recenti studi che attribuiscono alla salute del microbiota un'incidenza sulle malattie - come la celiachia - in un quadro più complesso del binomio genetica-ambiente.
La Fondazione Ebris rappresenta sempre più un riferimento scientifico a livello nazionale e internazionale grazie a ricerche avanzate su disturbi dello spettro autistico, malattia celiaca, depressione maggiore e malattie reumatiche. Questi progetti esplorano il ruolo di genoma, microbioma e fattori ambientali nello sviluppo e trattamento di tali patologie.
La troupe ha particolarmente apprezzato la sede storica della Fondazione Ebris, ospitata nell'ex monastero dedicato a San Nicola della Palma e fondato nella seconda metà del XII secolo, costruito nell'area della città che nella documentazione medievale è detta Plaium montis, ai piedi del monte Bonadies.
L'intervento di Alessio Fasano sarà presente in una delle ultime puntate di questa stagione di Noos.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100813106
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...
Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica...
Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...