Tu sei qui: AttualitàAll’attrice Isa Danieli il premio “Ad Maiori” 2018
Inserito da (ranews), mercoledì 9 maggio 2018 14:43:18
Sarà Isa Danieli, attrice napoletana, a ricevere sabato 12 maggio, alle 17.30,nel salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo il premio "Ad Maiori 2018". Un riconoscimento assegnato ogni anno a personalità del mondo dello spettacolo che si distinguono per doti e competenze professionali, nell'ambito dell'omonima rassegna di TeatrEducazione organizzata dall'Associazione Culturale Atellana e giunta quest'anno alla settima edizione. L'attrice, in serata, incontrerà il pubblico in un salotto teatrale moderato da Alfonso Bottone, direttore organizzativo incostieraamalfitana.it, a partire dalle 21 presso la sala polifunzionale "L'Incontro" con il reading di "Raccontami".
Saranno 27 gli spettacoli teatrali messi in scena da istituti scolastici ed associazioni provenienti da ogni angolo d'Italia durante gli otto giorni di durata della kermesse che partirà venerdì 11 maggio per concludersi sabato 19 maggio. Previste anche anche attività di laboratorio teatrale. Il 19 maggio è prevista la cerimonia di premiazione della settima edizione della Rassegna di TeatrEducazione "Ad Maiori".
«Il TeatrEducazione - dice Costantino Amatruda, presidente dell'Associazione Atellana - è un percorso, che si avvale delle tecniche teatrali per raggiungere obiettivi personali ed educativi, come per esempio favorire la scoperta di sé stessi e del proprio corpo, accrescere gli atteggiamenti di autostima, acquisire consapevolezza delle proprie emozioni. L'obiettivo è di realizzare un luogo di incontro tra le diverse esperienze presenti su tutto il territorio nazionale. Si tratta anche di un'ottima occasione per promuovere questo meraviglioso territorio».
«La realizzazione della Rassegna - gli fa eco Mario Maglio, organizzatore e direttore artistico dell'evento - è stata possibile grazie al patrocinio del Comune di Maiori, alla collaborazione della Associazione Culturale "La Feluca" e alle insostituibili competenze fornite dalla Associazione nazionale AGITA».
Isa Danieli, pseudonimo di Luisa Amatucci, nasce a Napoli il 13/03/1937. Figlia d'arte, sua madre Rosa Moretti è stata una delle voci di Radio Napoli. I nonni paterni furono una grande dinastia di attori: i Di Napoli. Ha fatto parte della compagnia teatrale di E. De Filippo, interpretando il ruolo di Gemma nella commedia Miseria e Nobiltà. Successivamente ha lavorato con N. Taranto e R. De Simone, in particolare nella prima e nella seconda edizione de La gatta Cenerentola. Anche la sua filmografia è varia e costellata di collaborazioni con importanti registi: da L. Wertmüller a G. Tornatore, da E. Scola a G. Bertolucci. Nel 1974 interpreta insieme a Monica Vitti "Teresa la ladra", un film di C. Di Palma. Nel 1984 è tra i protagonisti del film Così parlò Bellavista, tratto dall'omonimo libro di L. De Crescenzo che ne curò anche la regia. Nel 1986 si aggiudica un Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista per il film "Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti" per la regia di L. Wertmüller, regista dalla quale è stata diretta in ben nove film tra i quali Io speriamo che me la cavo (1992) e Ferdinando e Carolina (1999). A partire dal 2000 si è dedicata principalmente al teatro interpretando, tra l'altro, Tomba di cani di Letizia Russo, Filumena Marturano (Premio Ubu 2001 come miglior attrice), e Ferdinando di Annibale Ruccello che nel 2006 le frutterà il Premio Gassman come miglior attrice. Nel 2010 e 2011 è la protagonista, insieme a Veronica Pivetti, dello spettacolo allestito in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità Nazionale, Sorelle d'Italia. Nel 2006, nel 2008 e nel 2010 è tra i protagonisti della fiction RAI Capri nel ruolo di Reginella. Nell'estate 2011, nell'ambito del Positano Teatro Festival, è l'autrice e la protagonista dello spettacolo Fragile, ancora richiesto e portato in scena. Nelle ultime Stagioni Teatrali 2015/2016 e 2016/2017 è stata protagonista, con Lello Arena, in Sogno di una notte di mezza estate liberamente tratto da W. Shakespeare. Nel 2017 ha inoltre interpretato Giocasta nelle Fenicie di Euripide al Teatro Greco di Siracusa. Nell'ultima Stagione Teatrale ha portato in scena "Fragile" e Raccontami" da lei scritti ed interpretati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103724100
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...