Tu sei qui: AttualitàAlfonso Calce di Ravello Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2020 18:25:03
A Ravello un nuovo Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Si tratta di Alfonso Calce, titolare dello storico bar di piazza Vescovado, che il 2 giugno scorso ha ricevuto l'onorificenza nel corso del 74esimo anniversario della fondazione della Repubblica. A Salerno la tradizionale cerimonia organizzata dalla Prefettura di Salerno, si è svolta quest'anno in forma "ristretta", nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica per l'emergenza epidemiologica in atto. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi nella Villa Comunale della Città di Salerno, hanno assistito all'Alzabandiera solenne sulle note dell'Inno d'Italia, eseguito dalla famiglia Gibboni.
A seguire, il Prefetto Francesco Russo ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e, nel richiamare i valori di unità e coesione sociale, che assumono oggi più che mai un significato di grande pregnanza, ha voluto ricordare l'impegno di tutti coloro che, quando il Paese è stato costretto a fermarsi per attuare le misure di contenimento, non si sono fermati, prodigandosi con il massimo impegno in nome dell'interesse comune. «Ai medici, agli infermieri, agli operatori del sistema sanitario, al personale della Croce Rossa, desidero esprimere il ringraziamento e la riconoscenza di tutta la comunità salernitana - ha sottolineato il Prefetto - per l'eccezionale lavoro svolto con competenza, professionalità, senso di abnegazione e generosità, anche a rischio della salute propria e dei propri cari; alle Forze di Polizia, Statali e Locali, alle Forze Armate, ai Vigili del Fuoco, ai volontari della Protezione Civile per l'incessante attività che ha visto centinaia di uomini e donne impegnati quotidianamente a garanzia dell'ordinato vivere civile, in un contesto mai vissuto prima, che ha richiesto il massimo impegno e dedizione; ai lavoratori che hanno continuato a garantire i servizi essenziali, al mondo della scuola e a tutti coloro che si sono adoperati per consentirci di andare avanti, seppur tra mille difficoltà; ai Sindaci, prezioso punto di riferimento per il territorio e "collettori" delle esigenze delle comunità locali; all'intera cittadinanza della provincia di Salerno che, con consapevolezza e senso di responsabilità, ha saputo accettare ed affrontare i sacrifici di queste settimane». Un pensiero di vicinanza è stato, poi, rivolto agli ammalati e ai familiari delle vittime del Covid-19 nella provincia di Salerno, ai quali il Prefetto Russo ha voluto dedicare un minuto raccoglimento.
L'unica onorificenza della Costiera Amalfitana al nostro Alfonso, un simbolo, che ha fatto e continua a fare la storia della ricettività a Ravello col suo bar, vero e proprio biglietto da visita per la Città della Musica e custode di ricordi indelebili per tutti noi. Più che un bar o una semplice pasticceria, il Caffè Calce è un luogo familiare dove incontrare giorno dopo giorno la famiglia impegnata tutto il dì. Negli Settanta, durante i primi anni di gestione dell'attività, Alfonso, terminato il turno mattutino di consegna della corrispondenza (è stato impiegato delle Poste), era pronto ad indossare il suo grembiule legato alla vita, fino a notte fonda.
Ancora oggi, a 83 anni, dopo oltre mezzo secolo di sacrifici, con sua moglie Carmela restano i veri pilastri del bar: lui che non resiste al richiamo della macchina del caffè, lei tra la pasticceria e la casa, vedendo crescere i tredici nipoti, specie i più piccoli, sempre più orgogliosi del loro grande nonno, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104382109
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...