Ultimo aggiornamento 47 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAiuti al Turismo, Distretto Costa d'Amalfi chiede taglio imposte comunali del 30%

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Aiuti al Turismo, Distretto Costa d'Amalfi chiede taglio imposte comunali del 30%

Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2020 12:51:21

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

In Italia, e sopratutto in Costiera Amalfitana, c'è grande incertezza e preoccupazione sulla sorte dei lavoratori stagionali che attendevano di essere assunti in primavera e che ora, a causa dell'emergenza rappresentata dal Coronavirus, si trovano senza reali garanzie.

Lunedì scorso il Consiglio dei Ministri ha licenziato positivamente il decreto "Cura Italia", di aiuto alle famiglie, alle imprese e ai lavoratori che in questi giorni sono alle prese con la pandemia da coronavirus. Con un budget complessivo di circa 25 miliardi di euro, il decreto è stato definito dallo stesso premier Giuseppe Conte nel presentarne i contenuti come "una manovra poderosa", per la complessità e l'urgenza dei suoi contenuti. Tra i bonus previsti, anche quelli da 600 euro per i lavoratori dipendenti stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali che abbiano cessato il rapporto di lavoro nell'arco temporale che va dal 1° gennaio 2019 alla data del 17 marzo 2020.

Barbara Casillo, direttore Generale di Confindustria Alberghi Nazionale, in occasione della conferenza web WeBinar promossa dal Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, ha però posto l'attenzione su alcune problematiche relative alle aziende:

«I decreti stanno andando nella direzione giusta. Ora confidiamo nel decreto annunciato per Aprile e speriamo che ci siano più risorse per le aziende, con misure più strutturali. Un'azienda che ora non ricavi ha bisogno che vengano adottate misure straordinarie senza precedenti nella storia dell'Italia. [...] Oramai ci troviamo con una stagione turistica che rischia di essere azzerata. Dobbiamo farci trovare pronti per quanto tutta l'emergenza sarà finita. Confindustria ha preparato una serie di proposte tenendo conto che le imprese non potranno rispondere alle scadenze fiscali per tutto il 2020. Tra queste c'è anche la riduzione delle imposte comunali».

Parallelamente, il Distretto Turistico della Costiera Amalfitana ha annunciato di essere favorevole all'iniziativa dell'Asmel, Associazione Nazionale per la Sussidiarietà e Modernizzazione degli Enti Locali. Quest'ultima ha infatti rivolto un appello ai sindaci italiani dei comuni rientranti nei Distretti Turistici per operare un taglio sulle imposte comunali del 30%. Non per un anno, bensì per tre anni.

Sull'iniziativa di Asmel è intervenuto Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana: «Sosteniamo tale proposta portata avanti da Asmel in queste ore e voluta dal responsabile Settore Turismo, Vincenzo Marrazzo. Ovviamente non basta, le problematiche saranno tante». Ad esempio, Ferraioli spera che il prossimo decreto terrà in considerazione tutte quelle persone che stavano per essere assunte in vista della nuova stagione e che, adesso, non possono e non potranno lavorare.

Una problematica che è stata presa in considerazione da Marcello Gambardella, Ceo della Travelmar che si occupa dei collegamenti via mare: «La nostra azienda negli ultimi due anni aveva registrato una crescita davvero importante con l'aumento significativo di passeggeri verso la Costiera Amalfitana. L'auspicio è una sospensione fiscale fino a febbraio 2021. Anche in questi ultimi due mesi la domanda verso la Costiera c'è stata, ma ovviamente ora il Coronavirus ha portato un danno senza precedenti anche dal punto di vista economico».

Francesca Merz, Project Manager Cultural, si domanda se il «mercato avrà la capacità di tornare più forte di prima. Ovviamente, tutto ciò «dipenderà anche dagli altri Paesi». Merz spiega che bisogna progettare già da adesso, così da «avere strumenti in più» per il futuro.

«Nell'ultimo decreto sono incrementate le risorse per il finanziamento dei Contratti di Sviluppo - ha concluso Andrea Gatto, Consulente del Lavoro - e sono disponibili risorse anche per l'internazionalizzazione delle imprese».

L'auspicio di tutti, dunque, è che l'Italia sia la "prima a uscire" dall'emergenza e che il decreto previsto per aprile possa dare maggiori garanzie ai lavoratori stagionali. Nel frattempo, il Distretto Turistico Costa d'Amalfi da appuntamento alla prossima live con il webinar (seminaro online) "Decreto Cura Italia" in cui si parlerà delle misure di sostegno alle famiglie, alle imprese, al lavoro e alla liquidità attraverso il sistema bancario previste dal Decreto. In allegato troverete una presentazione utile alla comprensione delle misure. Durante la diretta interverranno Andrea Gatto, Consulente Fiscale e del Lavoro,Giovanni Massitti, Capo Mercato Aziende della Banca Credem,Marcello Gambardella, CEO di Travelmar, Andrea Ferraioli,Presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Ospite specialeBarbara Casillo, Direttore Generale Confindustria Alberghi Nazionale. Modererà Robert Piattelli, Cofounder BTO Educational.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106021105

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...