Tu sei qui: AttualitàAggressioni ai dipendenti del trasporto pubblico, Cisl Salerno e Fit Cisl chiedono al Prefetto iniziative efficaci
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 08:26:23
Le recenti e preoccupanti aggressioni ai dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale nella provincia di Salerno stanno mettendo a dura prova la sicurezza dei lavoratori del settore. La Cisl Salerno e la Fit Cisl provinciale, insieme ai coordinatori aziendali di Busitalia e Sita Sud, esprimono una ferma richiesta di azioni concrete da parte delle istituzioni e delle aziende per garantire la tutela del personale e prevenire ulteriori episodi di violenza.
Una richiesta che arriva alla luce della convocazione dei sindacati di categoria, per il prossimo mercoledì 9 agosto alle 10, presso la Prefettura di Salerno.
Diego Corace, componente della segreteria della Fit Cisl Salerno, ha sottolineato la necessità di passare dalle mere parole di solidarietà a iniziative efficaci per proteggere i lavoratori sia prima che dopo gli attacchi. "La situazione richiede provvedimenti immediati e misure concrete, come l'acquisto di autobus con cabina guida blindata, che si sono dimostrati efficaci in altre aziende del territorio campano", ha affermato Corace.
Un altro suggerimento avanzato è l'attivazione di un sistema di "pronto intervento", mediante la collaborazione tra aziende, forze dell'ordine e la Regione, utilizzando i dispositivi di geolocalizzazione e video sorveglianza interna presenti sulla maggior parte degli autobus. Questa sinergia consentirebbe una rapida risposta in caso di emergenze, aumentando la sicurezza per i dipendenti e i passeggeri. Tra le richieste avanzate c'è anche quella di dotare i verificatori di titoli di viaggio di indumenti ad alta visibilità con la serigrafia "Agente di Polizia Amministrativa" per fungere da deterrente contro gli aggressori. Tuttavia, finora queste proposte sembrano essere state ignorate.
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno: "È fondamentale che gli impegni assunti nei tavoli istituzionali vengano finalmente rispettati. La situazione resta critica e ora è fondamentale che le istituzioni e le aziende del settore del trasporto pubblico locale agiscano prontamente per garantire la sicurezza dei lavoratori e ripristinare un clima di serenità e rispetto all'interno di questo fondamentale servizio pubblico".
Leggi anche:
Amalfi, bus sovraffollati: autista Sita aggredito da passeggero [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100418104
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
Anche quest'anno torna la tradizionale manifestazione "Ad Meliora Semper", organizzata dal Rotary Club Costiera Amalfitana, con la premiazione dei migliori studenti della Scuola Secondaria di primo e secondo grado del comprensorio costiero diplomatisi con il massimo dei voti. La manifestazione, giunta...
A livello globale continua a crescere il numero di nuovi casi Covid. In Italia, gli ultimi dati del monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe relativi alla settimana 7-13 settembre rispetto a quella del 10-16 agosto confermano che il virus ha rialzato la testa, con un tasso di positività dei tamponi...
Dal Governo arriva un segnale importante in materia di valutazione comportamentale degli studenti: ecco come cambia dopo l'approvazione del ddl da parte del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, lo scorso 18 settembre. Il cosiddetto voto in...
Il Consiglio dei ministri, che si è riunito lunedì 18 settembre 2023, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni, su proposta del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato, in esame definitivo, un disegno di legge che introduce interventi in materia di sicurezza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.