Tu sei qui: AttualitàAggressioni ai dipendenti del trasporto pubblico, Cisl Salerno e Fit Cisl chiedono al Prefetto iniziative efficaci
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 08:26:23
Le recenti e preoccupanti aggressioni ai dipendenti delle aziende di trasporto pubblico locale nella provincia di Salerno stanno mettendo a dura prova la sicurezza dei lavoratori del settore. La Cisl Salerno e la Fit Cisl provinciale, insieme ai coordinatori aziendali di Busitalia e Sita Sud, esprimono una ferma richiesta di azioni concrete da parte delle istituzioni e delle aziende per garantire la tutela del personale e prevenire ulteriori episodi di violenza.
Una richiesta che arriva alla luce della convocazione dei sindacati di categoria, per il prossimo mercoledì 9 agosto alle 10, presso la Prefettura di Salerno.
Diego Corace, componente della segreteria della Fit Cisl Salerno, ha sottolineato la necessità di passare dalle mere parole di solidarietà a iniziative efficaci per proteggere i lavoratori sia prima che dopo gli attacchi. "La situazione richiede provvedimenti immediati e misure concrete, come l'acquisto di autobus con cabina guida blindata, che si sono dimostrati efficaci in altre aziende del territorio campano", ha affermato Corace.
Un altro suggerimento avanzato è l'attivazione di un sistema di "pronto intervento", mediante la collaborazione tra aziende, forze dell'ordine e la Regione, utilizzando i dispositivi di geolocalizzazione e video sorveglianza interna presenti sulla maggior parte degli autobus. Questa sinergia consentirebbe una rapida risposta in caso di emergenze, aumentando la sicurezza per i dipendenti e i passeggeri. Tra le richieste avanzate c'è anche quella di dotare i verificatori di titoli di viaggio di indumenti ad alta visibilità con la serigrafia "Agente di Polizia Amministrativa" per fungere da deterrente contro gli aggressori. Tuttavia, finora queste proposte sembrano essere state ignorate.
Sulla stessa lunghezza d'onda anche Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno: "È fondamentale che gli impegni assunti nei tavoli istituzionali vengano finalmente rispettati. La situazione resta critica e ora è fondamentale che le istituzioni e le aziende del settore del trasporto pubblico locale agiscano prontamente per garantire la sicurezza dei lavoratori e ripristinare un clima di serenità e rispetto all'interno di questo fondamentale servizio pubblico".
Leggi anche:
Amalfi, bus sovraffollati: autista Sita aggredito da passeggero [VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022107
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...