Tu sei qui: Attualità'Ageroland', il film che diventa un libro e narra l'umanità della gente del Sud
Inserito da (ilvescovado), sabato 27 agosto 2016 15:45:10
Ci ha vinto un Premio Rossellini, una Menzione Speciale Ischia Film Festival e un Premio Avanti Napoli Film Festival con il film-documentario «Ageroland» del 2010, la regista Carlotta Cerquetti. E ne uscirà a breve un libro (per la casa editrice Manifesto), per continuare a raccontare le mille storie di una terra e di chi la abita. A darne notizia Il Corriere del Mezzogiorno.
Da Roma la regista è giunta ad Agerola, a immortalare un quotidiano che per l'occasione diviene straordinario. Il tabacchi di Sabato Cuomo è il punto da cui osservare la vita che scorre e da cui partire, magari, alla volta del Sentiero degli Dei, da cui ammirare i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana.
Proprio come il cortometraggio, il libro si fa narratore dell'umanità tipica del Sud, spontanea e arguta. Non sono tanto le bellezze del territorio a caratterizzare la storia, bensì le vicende della gente, che è composta da persone l'una diversa dall'altra ma tutte allo stesso modo genuine e innamorate della propria terra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102126100