Tu sei qui: AttualitàAddio al dottor Emilio Acampora, il medico del Napoli di Maradona. Era nato ad Agerola
Inserito da (redazionelda), lunedì 3 maggio 2021 20:02:01
Lutto nel mondo del calcio. È morto, all'età di 91 anni, il dottor Emilio Acampora, storico medico sociale del Napoli. Figura indimenticabile della squadra partenopea dato che per anni era stato il medico sociale arrivando a curare anche Diego Armando Maradona. Il medico che più di tutti seppe creare un rapporto particolare e stupendo con Diego Amando Maradona, diventandone ben presto punto di riferimento insostituibile. Di lui Diego disse che era il suo più grande idolo.
Maradona imparò ben presto ad apprezzarne le doti professionali, ma soprattutto la grande umanità e la generosità che ne contraddistingueva l'impegno quotidiano. Negli anni spesi al servizio del Napoli, ha avuto il grandissimo merito di organizzare una struttura medica di altissimo livello, servendosi della collaborazione di noti professionisti, veri e propri luminari nei loro settori di competenza che accettarono con grande entusiasmo la collaborazione dimostrando tutta la stima che nutrivano nei confronti dell'uomo e del professionista.
Nato ad Agerola il 10 febbraio del 1930, nel messaggio di cordoglio a nome della città il sindaco Giuseppe Mascolo, ricorda le sortite segrete per fini terapeutici del "Pibe de oro" ad Agerola. E svela un fatto curioso: «Uno degli aneddoti più curiosi che mi ha raccontato nel corso dei nostri frequenti incontri è quello legato alle visite segrete che il dottore faceva insieme a Maradona a casa di sua zia, Angelina Acampora per curare la preziosa caviglia bersaglio settimanale delle ‘attenzioni' dei difensori che non avevano altro modo per provare a fermarlo che usare le maniere forti con la stoppata.
Frutto della sapiente tradizione contadina la stoppata era l'unico rimedio, peraltro naturale, capace di rimettere in piedi il campione argentino. In quelle occasioni Emilio era solito nasconderlo in una Fiat 127 di colore blu per evitare occhi indiscreti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103649109
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...