Tu sei qui: AttualitàAddio a Gualtiero Marchesi, innovatore della cucina italiana
Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 20:55:06
E' morto a Milano Gualtiero Marchesi, chef italiano tra i più famosi al mondo. Lo si apprende da fonti vicine alla famiglia. Aveva 87 anni.
Titolare del ristorante 'Il Marchesino', aveva ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze. Il decano degli chef, padre di un nuovo stile di concepire la cucina tricolore, di cui è stato pioniere nell'innovazione, aveva lasciato nell'ottobre scorso il rettorato di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana dove si insegna il mestiere del cuoco e del pasticcere. Marchesi si è spento alle 18 di oggi nella sua casa milanese circondato dai suoi familiari.
La data dei funerali sarà comunicata domani pomeriggio. "La cucina italiana - scrive l'editore Cinquesensi - saluta l'uomo di cultura, l'imprenditore, il cuoco, uno spirito libero, arguto e coraggioso, ma continuerà a fare riferimento al Maestro dei maestri, che ha cambiato radicalmente la tradizione culinaria del nostro Paese.
La sua cucina, basata sulla materia, l'essenzialità e l'eleganza resta un termine di paragone per il passato e un esempio per i futuri cuochi". Il prossimo 19 marzo, giorno della sua nascita, sarà presentato il film sulla sua vita: 'Gualtiero Marchesi: The Great Italian'.
Consolidato il suo legame con la Costa d'Amalfi: nel 2010 fu membro della commissione della nona edizione del Premio di Letteratura Enogastronomica di Minori Città del Gusto, presieduta da Tullio Gregory che premiò il giornalista di settore Paolo Massobrio.
Nel 2003 soggiornò presso l'albergo Furore Inn Resort. Assiduo frequentatore dei ristoranti gourmet della Divina, tra cui La Caravella di Amalfi e la Torre Normanna di Maiori (nella foto con i fratelli Daniele e Gino Proto al Marchesino) non rinunciava mai alle delizie dell'antica Pasticceria Pansa di Amalfi (nella foto).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105323104