Tu sei qui: AttualitàAd Amalfi 'È arrivata la felicità', per Claudia Pandolfi e Santamaria primo ciak in notturna davanti a Duomo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 31 marzo 2017 07:54:01
Sono cominciate ieri ad Amalfi le riprese per la seconda stagione della fiction Rai "È arrivata la felicità", serie molto seguita in Tv, un incrocio tra una versione all'italiana di "Tutti pazzi per amore".
In notturna il primo ciak con i protagonisti Claudio Santamaria (nel ruolo di Orlando Mieli) e Claudia Pandolfi (Angelica Camilli) impegnati sul set allestito sulla scalea del magnifico Duomo di Amalfi.
Tanti i curiosi che ieri sera, dalle 21 si sono fermati in piazza per assistere alle riprese e ammirare da vicino la macchina del cinema dal fascino immortale. E tra un ciak e l'altro i due attori non hanno resistito a una dolce pausa presso l'antica Pasticceria Pansa, annunciando altre sortite nei prossimi giorni.
Le riprese, tra esterne e interne, si concentreranno per altri tre giorni ad Amalfi, presso l'albergo Santa Caterina con le scene principali che potrebbero essere girate tra il centro cittadino e la Statale 163 Amalfitana, anche in auto.
La trama è ambientata a Roma e racconta le vicende di due famiglie, una benestante che vive al Flamino e l'altra più umile residente a Testaccio.
Angelica è una vedova e madre di due gemelle che sta per risposarsi con il facoltoso Vittorio. Incontra Orlando, architetto incaricato per la ristrutturazione della nuova casa che è stato appena lasciato dalla moglie con due figli. Dopo uno scontro iniziale e diverse complicazioni tra i due nasce l'amore.
Anche i familiari vivono situazioni complicate: Valeria, la sorella di Angelica, sta per avere una figlia con la compagna Rita, ma la madre di Valeria, Giovanna, ancora non ha accettato la loro unione; Pietro, fratello di Orlando, stanco della prevedibile e noiosa relazione con la fidanzata Cristiana si innamora di Nunzia, una estetista che aveva assunto come segretaria per "distrarre" Orlando. Il legame tra gli adulti coinvolge anche i figli: Laura, la gemella buona, aiuta Umberto nella difficile fase adolescenziale mentre Beatrice, la gemella cattiva, è costretta a fare da baby sitter al piccolo Pigi che però si rivela molto utile nella caccia al nipote di Vittorio che sembra ignorare la ragazza.
Nella seconda serie per i protagonisti una splendida vacanza in Costiera Amalfitana, con Orlando che approfitterebbe dell'occasione per chiedere ad Angelica di sposarlo con tanto di anello estratto davanti al Duomo di Amalfi. Ma Angelica sembrerebbe non poter accettare...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106370108
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...