Tu sei qui: AttualitàAd Aghi di Pino il Premio Vitruvio di Poesia e Narrativa. Schiavo premiato a Lecce
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 settembre 2021 09:46:40
Nuovo e impietrante riconoscimento per il nostro storico collaboratore Antonio Schiavo, editorialista del Vescovado.
Il suo romanzo Aghi di Pino, pubblicato nel 2019 da Guida Editore, già finalista al Premio Argentario e fra i premiati del concorso letterario "...incostieramalfitana.it" curato e promosso con tenacia da Alfonso Bottone, ora ha ottenuto un prestigioso riconoscimento di merito dalla giuria della sedicesima edizione del Premio Vitruvio di Poesia e Narrativa organizzato a Lecce sotto il patrocinio della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Lecce e dell'Università del Salento.
Sei le sezioni, quattro di poesia, una di narrativa ed una dedicata agli studenti di ogni ordine e grado, vero fiore all'occhiello del concorso letterario.
La cerimonia di premiazione, che ha visto la presenza del sindaco di Lecce, Carlo Maria Salvemini, si è svolta sabato sera all'Auditorium della chiesa di San Giovanni Battista davanti a un folto pubblico.
La giuria di questa edizione è stata presieduta dal professor Carlo Alberto Augeri dell'Università del Salento.
Particolare emozione ha suscitato la lettura di una poesia inviata da Chico Forti, l'italiano detenuto, secondo molti ingiustamente, da 22 anni in un carcere di massima sicurezza in America, a cui è stato assegnato un premio speciale della giuria.
Legittima la soddisfazione dell'autore già alle prese con la corruzione delle bozze di un nuovo romanzo che dovrebbe uscire per la prossima estate. Schiavo non ha voluto anticipare quasi nulla se non che tratterà tra l'altro temi legati all'immigrazione e alle difficoltà di integrazione tra diverse culture e tradizioni non tralasciando uno spaccato narrativo su una delle tante guerre che affliggono il nostro mondo nella pressoché totale indifferenza dell'opinione pubblica ma anche, cosa più grave, delle Organizzazioni Internazionali.
La trama avvincente si sviluppa in un crescendo di emozioni fino all'epilogo finale anch'esso carico di suspense. E' la storia di Ettore Baldi che, fin da piccolo, si è chiesto cosa rappresentasse quella serie di numeri perennemente in tumulto nella sua mente. Appassionato di mitologia greca, ricorda di aver letto che tutti gli uomini, alla nascita, conoscono la durata della propria vita e, quindi, il giorno della morte. La sofferenza del nascere però è così intensa da far loro perdere memoria di quella data.
Anche lui era nato apparentemente senza dolore, senza emettere quei vagiti che solitamente accompagnano la venuta al mondo di tutti gli esseri umani.
Quei numeri che si mescolano nel suo cervello potrebbero rappresentare la data della sua morte?
Quando mancano ancora tanti anni al "momento fatale" Ettore pensa quasi che quello sia un privilegio e gode appieno dei piaceri della vita. Poi, man mano, quel pensiero si trasforma in un'ossessione che trova un'apparente conferma, in prossimità del giorno così temuto, in un gravissimo incidente che coinvolge la sua figlia più piccola, Laura.
Il destino racchiuso in quelle cifre era riservato forse non a lui ma a quanto aveva di più caro.
Parte del ricavato delle vendite sarà devoluta per l'acquisto di materiale didattico per i bambini in situazione di disagio economici.
Il libro è prenotabile presso tutte le librerie e, online, sui maggiori store editoriali: Amazon, IBS, La Feltrinelli o direttamente alla Casa Editrice al link: http://www.guidaeditori.it/aghi-di-pino.html.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108532109
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...