Tu sei qui: AttualitàAcquisto Tv e decoder, arriva il bonus di Natale
Inserito da (redazionelda), martedì 19 novembre 2019 09:48:25
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge del Ministero dello Sviluppo Economico che dà via libera ai contributi economici - al bonus - per chi compra televisori e decoder. Parliamo di televisori e decoder di ultima generazione indispensabili - dal 30 giugno 2022 - per ricevere il segnale tv. Segnale che verrà trasportato lungo le frequenze del digitale terrestre con una nuova tecnologia, ribattezzata Dvb-T2.
Ecco come funzioneranno i contributi.
Così lo sconto. Le famiglie in difficoltà potranno chiedere al negoziante, al rivenditore, uno sconto fino a 50 euro al momento di acquistare un televisore oppure un decoder per il Dvb-T2. Il contributo è esteso a tecnologie via cavo, se disponibili. Fino a 50 euro vuol dire che lo sconto sarà inferiore se il dispositivo acquistato costerà meno di 50 euro. Lo sconto si applicherà sul prezzo Iva inclusa.
Autocertificazione. Queste famiglie scaricheranno dal sito del ministero dello Sviluppo un modulo. Con il modulo certificheranno di rientrare nella categoria di reddito beneficiata dai contributi. Queste famiglie avranno diritto ai contributi a patto di avere un reddito complessivo (Isee) fino a 20.000 euro.
All'Agenzie delle entrate. Il negoziante introdurrà il codice fiscale dell'acquirente nel sito dell'Agenzia delle entrate, in modo da avere l'ok alla concessione del bonus. All'Agenzia delle entrate comunicherà anche gli estremi del documento di identità del compratore e i dati identificativi del prodotto (in modo da verificarne l'idoneità). A sua volta il negoziante recupererà lo sconto sotto forma di credito d'imposta alla prima dichiarazione fiscale utile (con l'F24). Il ministero dello Sviluppo preciserà entro un mese le modalità di recupero per i venditori di altri Paesi dell'Unione Europea, inclusi quelli che commerciano via web.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103633105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...