Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAbbandono rifiuti tossici sulla SP 75, la rabbia del Comitato Civico Dragonea

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare, rifiuti, SP 75

Abbandono rifiuti tossici sulla SP 75, la rabbia del Comitato Civico Dragonea

I cittadini di Dragonea adesso dicono basta, vogliono delle azioni concrete di contrasto a questi attentati all’ambiente, sanzioni penali per i responsabili attraverso controlli sempre più serrati dell’intero territorio.

Inserito da (redazioneip), lunedì 3 maggio 2021 09:43:44

La riapertura della SP 75 Avvocatella, strada che collega Dragonea e le altre frazioni di Vietri sul Mare a Cava de' Tirreni, è stata certamente una grande notizia per il Comitato Civico Dragonea. I membri del comitato dopo la riapertura della strada avvenuta venerdì 30 aprile e chiusa per otto mesi a causa di un incendio del costone roccioso sovrastante la strada, ora si fanno avanti in prima linea per denunciare lo stato di degrado che versa la strada e la macchia mediterranea circostante.

«Sono numerose - si legge in una nota - le segnalazioni e le denunce che il Comitato Civico Dragonea si è prodigato di sporgere da diversi anni per quanto riguarda l'abbandono indiscriminato di rifiuti tossici e ogni altro tipo di materiali sul ciglio della strada e di tutta l'area adiacente la strada SP 75 Avvocatella che collega Dragonea e le frazioni altre di Vietri sul mare a Cava de' Tirreni.

I cittadini già lo scorso 28/04 in occasione della giornata mondiale in memoria delle morti causa amianto, denunciarono attraverso un comunicato pubblicato da Legambiente Cava, le foto che ritraevano grosse buste di plastica contenenti materiali in eternit lasciati proprio lungo la strada SP75.

Uno scempio ambientale, un attentato alla salute pubblica operata da gente senza scrupoli che pur di disfarsi di questi materiali non hanno minimamente pensato a quali risvolti avrebbero potuto condurre azioni di una scelleratezza simile.

Il Comitato Civico Dragonea ha già interessato con un comunicato anche altri organi a tutela del territorio tra cui la Protezione Civile e le autorità competenti a vigilanza del territorio. Può un cittadino che cerca con una passeggiata di respirare aria pulita, rischiare di inalare amianto con tutte le conseguenze del caso?

I cittadini di Dragonea adesso dicono basta, vogliono delle azioni concrete di contrasto a questi attentati all'ambiente, sanzioni penali per i responsabili attraverso controlli sempre più serrati dell'intero territorio. D'altro canto, invitano a denunciare sempre queste azioni, e non a soprassedere con comportamenti omertosi che minano la salute di migliaia di cittadini e per anni, visto che sono materiali tossici che una volta abbandonati e non rimossi inquinano l'ambiente per decenni.

Intanto la prima cosa necessaria da fare è che qualche organo di competenza si attivi subito per rimuovere quei rifiuti tossici dalla strada SP75, la Provincia ha provveduto a riaprire la strada ma quei rifiuti sono ancora la che giacciono "indisturbati" a terra.

E' necessaria una presa di coscienza da parte di tutti, cittadini e autorità competenti, perché l'eredità che lasceremo ai nostri figli è già molto compromessa a causa dell'inciviltà e la non curanza del nostro territorio. Basta chiacchiere, facciamo qualcosa per la nostra natura, per il bene della nostra salute...subito!».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106260101

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...