Tu sei qui: AttualitàA Vincenzo Alfieri e Lino Guanciale i CinéCiak d’Oro, accoppiata migliore ne "I Peggiori"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 luglio 2017 10:15:17
Per il sesto anno consecutivo Ciné, nell'ambito delle Giornate estive di Cinema, ha ospitato i CinéCiak d'Oro, premi alla commedia ideati dalla rivista "Ciak" e assegnati a film e a protagonisti che hanno lasciato il segno nel genere cinematografico più popolare. Ieri sera a Riccione la cerimonia di premiazione.
Per Vincenzo Alfieri e Lino Guanciale, protagonisti dell'action-comedy "I Peggiori", il CinéCiak d'Oro come "Coppia Rivelazione" dell'anno. Il film, che ha riscosso positivi apprezzamenti dalla critica, con l'amalfitano Vincenzo Alfieri, all'esordio in regia, candidato ai Nastri d'Argento come regista emergente.
Ad aggiudicarsi il titolo di Miglior Commedia dell'anno sono, con L'ora legale, Ficarra e Picone, già destinatari del Super Ciak d'Oro 2017. Il film dei due attori e registi siciliani porta fortuna anche a Leo Gullotta, che vince il CinéCiak d'Oro come Best Comedian Maschile dell'anno. Best Comedian Femminile dell'anno, per la sua performance ne La verità, vi spiego, sull'amore di Max Croci, è invece Ambra Angiolini.
Altra donna premiata dalla rivista diretta da Piera Detassis è Anna Mazzamauro. All'intramontabile Signorina Silvani dei film di Fantozzi va il CinéCiak d'Oro Classic. E se Orecchie di Alessandro Aronadio si aggiudica il CinéCiak d'Oro Colpo di Fulmine.
Infine, siccome la comicità viaggia anche sul web, i ragazzi di Casa Surace, con i loro video divertenti e mai offensivi, ricevono il CinéCiak d'Oro Web Comedian.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102321100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...