Tu sei qui: AttualitàA Venezia il gemellaggio di Protezione Civile tra le quattro Repubbliche Marinare [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 2 giugno 2019 09:48:02
Quattro città legate al mare, un tempo acerrime rivali, oggi unite da un forte legame fatto di amicizia, sostegno e solidarietà. E' stato infatti siglato ieri mattina, nella sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale a Venezia, il gemellaggio Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), promosso dalla Croce Verde Mestre; a seguire la Cerimonia del gemellaggio adriatico della Festa della Sensa con le città delle Repubbliche Marinare giunte in Laguna in occasione della 64esima edizione del Palio Storico e della Regata.
Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il consigliere delegato alla tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto e i rappresentanti istituzionali delle città ospiti: il sindaco di Pisa e di Amalfi, rispettivamente Michele Conti e Daniele Milano e l'assessore al Turismo e al Commercio della città di Genova, Paola Bordilli.
E' stata l'associazione Croce Verde Mestre Volontari del Soccorso di Venezia Terraferma Onlus, impegnata quotidianamente nel trasporto ordinario e d'urgenza/emergenza di malati, ad accogliere le delegazioni dei volontari delle Pubbliche Assistenze di Amalfi, Genova e Pisa che hanno fornito il loro prezioso contributo in occasione della regata di ieri sera. Un'occasione per rinnovare scopi e valori attuali caratteristici del movimento dell'Anpas al servizio della comunità.
Il patto di gemellaggio, avviato per la prima volta ad Amalfi il 12 giugno 2016, ha visto protagoniste la Croce Verde Mestre Volontari del Soccorso di Venezia Terraferma Onlus presieduta dal Presidente Maurizio Ceriello, la P.A. Millenium Amalfi Onlus presieduta dal vice presidente Antonio Acunto, la P.A. Croce Bianca Genova rappresentata dal vicepresidente Giorgio Migliaccio, la P.A. Pisa presieduta dal presidente Daniele Vannozzi, con la partecipazione del presidente Nazionale ANPAS Fabrizio Pregliasco e del presidente ANPAS Comitato Regione Veneto Lamberto Cavallari.
«Voglio esprimere a nome dell'Amministrazione comunale - ha dichiarato il consigliere delegato Giusto - la gratitudine a tutti i volontari qui presenti, per la loro devozione, il loro esempio, il loro volontariato. Queste associazioni sono sicuramente determinanti in molteplici situazioni di emergenza, sono degli angeli custodi: quando c'è bisogno arrivano e in qualsiasi calamità si mettono a disposizione degli altri. Da loro dobbiamo imparare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107021100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...