Tu sei qui: AttualitàA Tramonti arriva la banda ultra larga: Open Fiber autorizzata a procedere
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 17:02:45
Sono poche le zone di Tramonti, in cui - finora - c'è la fibra, in particolare nelle frazioni di Cesarano e Pucara, dove fu installata diversi anni fa da Telecom.
Ma, finalmente, il 2 settembre è stata emessa autorizzazione paesaggistica n.30/22 per l'esecuzione dei lavori di "Posa di n.8 armadi CNO di permutazione per rete in fibra ottica a banda ultra-larga nell'ambito della concessione di progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultra larga nelle aree bianche della Regione Campania".
Le "aree bianche" sono tutte quelle aree in cui nessun operatore investe o investirà in connettività a banda ultralarga, e in cui sarà richiesto l'intervento economico dello Stato.
Sarà dunque Open Fiber S.p.a. a effettuare i lavori nel comune collinare della Costa d'Amalfi.
Le prime zone ad essere coperte, ci informa l'Amministrazione comunale, saranno quelle dove ci sono i servizi, come la casa comunale, poste, scuole, banche. Si inizierà dunque dalla frazione di Polvica, per poi raggiungere tutte le zone sprovviste.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100114105
Vino e alcolici su un piano analogo alle sigarette. Nonostante i pareri negativi sulla misura espressi da Italia, Francia e Spagna (i principali Paesi produttori di vino in Europa), Bruxelles ha dato il proprio via libera alla normativa irlandese che introduce questa possibilità. E così, sull'etichetta...
Nel 2022, sono state rintracciate e ritirate 376.000 banconote false: i tagli da 20 e 50 euro rappresentano i più contraffatti. Sono stati individuati 13 falsi per ogni milione di banconote autentiche in circolazione. Un dato aumentato del 8,4% rispetto all'anno precedente, ma comunque più basso di quello...
Martedì 31 gennaio sarà presentato all'Università di Salerno, il prototipo che supporterà il lavoro degli Uffici per il Processo nell'ambito del Start-UPP in collaborazione con il Distretto di Corte di Appello di Salerno. Il Progetto "StartUPP - Modelli, Sistemi e Competenze per l'implementazione dell'ufficio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
Questa mattina, lunedì 30 gennaio, a Roma, presso l'Auditorium La Nuvola, Poste Italiane presenta il progetto "Polis - Casa dei Servizi digitali" e per l'occasione ha invitato 7000 Sindaci da tutta Italia dei Comuni sotto i 15mila abitanti. Il progetto prevede una serie di interventi di ristrutturazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.