Tu sei qui: AttualitàA Sorrento la 41esima edizione de "Giornate professionali di cinema"
Inserito da (redazioneip), domenica 2 dicembre 2018 11:58:38
"Il cinema è in vetrina" è una delle nuove iniziative collaterali che accompagneranno la 41ma edizione delle Giornate Professionali di Cinema ed è stata ideata per creare un rapporto più stretto tra la città di Sorrento ed il Cinema, spettacolarizzandone la presenza durante l’evento, e dare una maggiore e originale visibilità ai film di prossima uscita.
Il progetto, realizzato in stretta collaborazione con la Confcommercio di Sorrento, prevede la personalizzazione a tema cinematografico delle vetrine di 16 dei più prestigiosi negozi del centro città. All’allestimento delle vetrine collaboreranno gli studenti del Liceo Artistico F. Grandi di Sorrento che forniranno il proprio supporto creativo per dare ancora più valore al progetto.
IL CINEMA IN VETRINA è dedicata in particolare agli esercenti. Solo loro, infatti, potranno votare la vetrina preferita, e decretare la vincitrice, compilando l’apposita scheda che riceveranno al momento degli accrediti e inserendola, entro e non oltre le ore 13,00 di mercoledì 5 dicembre, nell’urna che troveranno presso la segreteria accrediti. Tra tutte le cartoline voto pervenute e compilate correttamente, ne sarà estratta una che farà vincere all’esercente un soggiorno in un albergo UNA Hotels a scelta tra le strutture indicate sul sito www.giornatedicinema.it
Questi i film e le società di distribuzione partecipanti all’iniziativa:
AQUAMAN - WARNER BROS
AMICI COME PRIMA – MEDUSA FILM
BUMBLEBEE – 20th CENTURY FOX
DRAGON TRAINER: IL MONDO NASCOSTO – UNIVERSAL PICTURES
HELLBOY – M2 PICTURES
IL RITORNO DI MARY POPPINS – THE WALT DISNEY COMPANY ITALIA
LA CASA DELLE BAMBOLE – KOCH MEDIA
LA FAVORITA – 20th CENTURY FOX
LA PARANZA DEI BAMBINI – VISION DISTRIBUTION
MACCHINE MORTALI – UNIVERSAL PICTURES
MOSCHETTIERI DEL RE – VISION DISTRIBUTION
NON CI RESTA CHE IL CRIMINE – 01 DISTRIBUTION / RAI CINEMA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10038100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...