Tu sei qui: AttualitàA Scala il primo home restaurant della Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 30 luglio 2015 14:40:08
E' nato a Scala il primo home restaurant della Costa d'Amalfi. L'idea è di Adriano Forino e sua moglie Ines Napolitano, che aprono la loro graziosa casa con vista su Ravello agli amanti del gusto autentico della tradizione senza dover staccare un assegno.
L'iniziativa è denominata "Amalfi Coast Home Restaurant" e nasce soprattutto dalla passione per la buona cucina, attraverso l'utilizzo di prodotti a chilometro zero (o meglio, a metro zero) coltivati nell'orto sottostante l'abitazione dei due coniugi trentenni, sposati da due anni e neogenitori.
«L'home restaurant ha rappresentato per noi quella miscela esplosiva, quel "pizzico di sale" necessario per insaporire la nostra vita - spiegano Adriano e Ines - Il nostro motto è: "Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o ci si rinuncia" e con questo spirito ci accingiamo a vivere questa nuova avventura, certi di poter regalare momenti di relax, piacere e soprattutto buona cucina».
Chi sceglie gli home restaurant sa bene di poter riassaporare le ricette della tradizione, quelle pietanze genuine, "di casa" è il caso di dire, che restano immortali, mai scalfite dalla globalizzazione o dalle influenze di turno, che siano McDonald's o Masterchef. Persone che hanno già lavorato nel settore ristorativo hanno abbracciato questo trend: è probabile ritrovarsi a mangiare a casa di uno chef in pensione, deciso a continuare la sua passione senza affannarsi dietro agli impicci burocratici.
L'idea sposa la filosofia del social eating, un nuovo modo di intendere il cibo come occasione anche di convivialità e conoscenza di altre persone. Perché in un home restaurant ci si potrà ritrovare a condividere la tavola anche con perfetti sconosciuti.
Due le possibilità per pranzare o cenare all'Amalfi Coast: il terrazzo con vista su Ravello, dove cielo e mare si disputano l‘orizzonte sul mare o l'elegante salone interno confortevole, arredato con gusto, un mix tra country e shabby scic.
Il valore aggiunto del primo home restaurant della Costiera, però, è Carmine, papà di Adriano, un vero chef che nella sua carriera ha lavorato presso i migliori ristoranti della Costiera e che oggi mette ancora al servizio dei buongustai la sua esperienza, nel rispetto della tradizione con un tocco d'innovazione.
All' Amalfi Coast home restaurant ogni pranzo o cena saranno differenti, con pasta fatta a mano, il pane del forno del paese, le verdure dell'orto dello chef, il pescato del giorno, cosi come i limoni e frutta di stagione. Nulla è lasciato al caso, con una carta dei vini che propone le migliori etichette del territorio.
Tra i piatti cosiddetti "forti" spiccano gli spaghettoni di Gragnano con alici di Cetara, noci di Sorrento e pomodorini del piennolo; paccheri di Gragnano con salsiccia, nocciole di Giffoni e provolone del monaco. Immancabili gli scialatielli ai frutti di mare e una speciale versione di crepes "di mare" e gli ‘ndunderi. Accurata la selezione di formaggi di pecora e capra dei Monti Lattari; tra i miglior secondi piatti la spigola in crosta di patate, la tagliata di manzo con funghi porcini e il filetto al pepe verde.
All'atto della prenotazione sul sito www.amalficoasthomerestaurant.com (o su Gnammo.com, il portale italiano degli home restaurant) si potrà selezionare il menù del giorno a scelta, tra uno di terra e l'altro di mare che varieranno con cadenza settimanale.
Per ulteriori info:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101793106
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...