Tu sei qui: AttualitàA Sal De Riso il premio per la Migliore Presenza Digitale dell’Anno
Inserito da (redazionelda), martedì 21 novembre 2017 11:06:37
Con ben 5 profili social e più di 84.000 fan/follower, Sal De Riso si è aggiudicato il premio per la Migliore Presenza Digitale dell'Anno nell'ambito della manifestazione "I Maestri del Panettone", tenutasi a Milano il 18 ed il 19 novembre scorsi.
"Quando il panettone lievita...digitalmente": è questo lo slogan della prima edizione del concorso "Digital Maestro Award" realizzato da Italian Gourmet in partnership con Mimesi e con il supporto di Iulm e Sole24ore, volto a premiare chi, tra i 25 Maestri Pasticceri presenti alla kermesse milanese, utilizza meglio il digitale per promuovere il suo prodotto.
La giuria ha monitorato, nel mese antecedente la manifestazione, il numero di post, like, crescita di follower e web reputation dei partecipanti.
Tre erano le categorie del concorso:
- Migliore Presenza Digitale dell'Anno, aggiudicata dal Maestro Pasticcere della Costa d'Amalfi Sal De Riso;
- Migliore Performance Digitale nella promozione della propria presenza alla manifestazione, assegnata alla Pasticceria Martesana di Milano;
- Migliore Creatività Digitale nella promozione della propria presenza alla manifestazione aggiudicata da Dolciarte di Avellino.
I 25 migliori artigiani lievitisti d'Italia si sono dati appuntamento a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, il 18 e il 19 novembre con "I Maestri del Panettone": una ghiottissima iniziativa volta a riunire, in un unico luogo, i 100 panettoni più buoni d'Italia, con masterclass e degustazioni gratuite.
In qualità di rappresentante della Costiera Amalfitana alla kermesse meneghina il Maestro Sal De Riso è riuscito nell'ardua impresa di armonizzare la tradizione del panettone artigianale con i profumi e i colori della Costa d'Amalfi offrendo, con la creatività tipica della sua terra, un'ampia scelta di lievitati sia classici che farciti: Classico Milanese, Mandorlato, alla CremDeRì, al liquore Limoncello, al liquore Concerto, Sottobosco, Smeraldo, Cilentano, Fior d'Arancio, Millefiori, Nuvola, Stregato, Stella del Vesuvio ed il nuovissimo "Anna" alla Ricotta e Pere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109943109
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...