Tu sei qui: AttualitàA Roma Alfonso Bottone annuncia Giovanni Masotti e Gianni Rivera tra i Premi “Uomo del mio Tempo”
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 5 febbraio 2016 13:10:20
Nel luogo, la Camera dei Deputati, in cui ieri, 4 febbraio 2016, ha ricevuto il premio 'Comunicare l'Europa'per la Cultura, Alfonso Bottone ha presentato l'edizione 2016 della Festa del Libro in Mediterraneo, che partirà da Roma il 24 maggio per concludersi, attraversando le più belle location della Costa d'Amalfi, il 16 luglio.
In particolare, la suggestione della Sala del Refettorio, che raccoglie gli atti del Parlamento italiano dal 1848, ha fatto da cornice alla premiazione di Giovanni Masotti, già corrispondente della RAI da Londra e da Mosca, capo della sede RAI da Bruxelles per il Tg1 e vicedirettore del TG2, e di Gianni Rivera, uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi, insigniti del riconoscimento "Uomo del mio Tempo" edizione 2016.
I loro nomi vanno così ad aggiungersi a quelli altrettanto prestigiosi di Timothy Willocks, Antonio Ingroia, Marcello Masi, Oliviero Beha, Daniela Brancati Sandro Petrone, Maurizio Mannoni, Paolo Di Giannantonio, Virman Cusenza, Amedeo Ricucci, Graziella De Palo e Giovanni Spampinato (alla memoria), Dino Giarrusso, Rosanna Lambertucci, Alda D'Eusanio, Rosaria Renna, Giorgia Wurth, Maurizio Gianotti, Stefano Jurgens, Regina Schrecker, Salvatore Bagni, Gigi De Canio, Antonella Mansi, Dario Scannapieco, Giulio Terrinoni, l'Associazione Antigone per i diritti e le garanzie nel sistema penale, la Lega del Filo d'Oro, Teodoro Giovanni Risino, Vincenzo Lauro, Claudio Mungivera. Nella ricorrenza del Decennale di ..incostieramalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo sono stati poi istituiti dei riconoscimenti "speciali", uno dei quali sarà consegnato al giornalista e scrittore Geo Nocchetti del TG3 RAI Campania.
L'edizione 2016 del Premio 'Comunicare l'Europa', condotta dal giornalista ed opinionista di Rai 2 Roberto Mattioli, è stata impreziosita anche delle performances dell'attore Stefano De Majo con un monologo sull'Europa, e del reading "Oratoria per la Pace", tratto dalla pubblicazione omonima di Luca Filipponi, curato da ..incostieraamalfitana.it e dall'associazione "Joseph Beuys...e oltre", con le voci di Amalia Pagliuca, Stefano Grillo, Sarah Falanga e Christian Mirone.
«Questo riconoscimento premia il lavoro di un intero territorio, associazioni, enti di promozione, operatori turistici, amministratori pubblici ed aziende private, che hanno creduto e credono nello sviluppo di una forma di turismo, quello culturale, che ben si addice alla Costa d'Amalfi» ha commentato Alfonso Bottone. A sottolineare l'interesse del territorio per questo evento così rilevante, la presenza alla cerimonia di premiazione, tra gli altri, di Maria Citro, consigliere delegato alle politiche sociali del Comune di Minori, di Mario De Iuliis, presidente dell'Unione delle Pro Loco della provincia di Salerno, di Mario Piscopo, già consigliere delegato alla Cultura del Comune di Maiori, e di Giuseppe Apicella, presidente della Pro Loco di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104028101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...