Tu sei qui: AttualitàA Ravello arriva EasyPark: l’app che consente di pagare la sosta senza usare il parchimetro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 luglio 2022 15:08:39
EasyPark, l'app per la sosta più diffusa in Italia e in Europa, è ora disponibile anche a Ravello.
Attiva in 600 città in Italia, EasyPark consente agli automobilisti di iniziare, terminare e pagare la sosta su strisce blu dal proprio smartphone, in modo facile e comodo.
Molti i vantaggi di EasyPark: l'area di sosta e la relativa tariffa vengono visualizzate automaticamente tramite geolocalizzazione; è possibile prolungare la durata della sosta direttamente dal cellulare, ovunque ci si trovi, o interromperla anticipatamente al rientro in auto, pagando solo il tempo di sosta effettivamente consumato, nel rispetto delle tariffe stabilite dall'amministrazione comunale.
In Costiera Amalfitana il servizio è attivo già ad Amalfi, Maiori, Minori, Tramonti e Vietri sul Mare.
"Con EasyPark - dichiara il Sindaco Paolo Vuilleumier - il comune di Ravello si dota di un importante strumento tecnologico che agevolerà residenti e ospiti: parcheggiare con questa app infatti diventa piú veloce e agevole, in particolare grazie alla possibilità di gestire la sosta a distanza, con il proprio smartphone".
"Siamo davvero lieti che il nostro servizio possa ora essere utilizzato anche a Ravello e di questo ringraziamo l'amministrazione comunale. Con la nostra app, gli automobilisti possono parcheggiare con comodità e senza perdere tempo, come già avviene in migliaia di città in Italia e all'estero. Attivare la sosta con EasyPark è molto semplice ed intuitivo, anche per chi non è avvezzo alla tecnologia. Bastano davvero pochissimi click", dichiara Giuliano Caldo, General Manager di EasyPark Italia.
Servono solo due minuti per installare l'app e iniziare ad usarla! Per utilizzare EasyPark, è necessario scaricare l'app dagli store iOS e Android, inserire il numero di cellulare e disporre di carta di credito, anche prepagata, dei circuiti Visa, Mastercard, American Express o UnionPay International. Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono: il ‘codice area di sosta', riportato sull'app EasyPark attivando la geolocalizzazione e disponibile sui parcometri e sui cartelli stradali, il numero di targa del veicolo, proposto automaticamente dopo il primo inserimento, e l'orario previsto di fine sosta, che potrà essere prolungato o interrotto anticipatamente, al rientro in auto. Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell'auto.
(In foto il parchimetro di Marina di Vietri)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100731102
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...