Tu sei qui: AttualitàA Ravello alunni a lezione di Protezione Civile
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 febbraio 2019 17:14:00
Ha preso il via stamani all'Istituto scolastico di Ravello il progetto «A scuola di autoprotezione - Conoscenza è sicurezza», promosso dal Comune di Ravello in collaborazione con Pubblica Assistenza Millennium Amalfi Onlus, gruppo di riferimento comunale di protezione civile.
L'idea di diffondere una cultura della consapevolezza del rischio e nel contempo di attuare comportamenti finalizzati alla sicurezza della persona, nasce proprio dalla presenza delle troppe criticità sul fragile territorio della Costiera Amalfitana, alcune delle quali si sono manifestate proprio nei giorni scorsi in seguito alle piogge torrenziali. Ciò, rende fondamentale una conoscenza dei rischi e soprattutto delle modalità di intervento in caso di calamità. «La prevenzione è infatti l'arma più potente nelle mani dell'uomo - avverte il sindaco Salvatore Di Martino - Per questo l'Amministrazione Comunale di Ravello intende favorire una serie di momenti di riflessione e di formazione partendo proprio dai più piccoli».
Gli incontri saranno improntati, dunque, sulla definizione del territorio e dei rischi presenti, sulla conoscenza delle "norme di autodifesa", e sul servizio locale e nazionale di protezione civile attraverso, "appuntamenti" coordinati dall'istituzione scolastica. Nel corso degli incontri con gli alunni saranno proiettati materiali audiovisivi, per dare l'imprinting degli argomenti da trattare, ed in seguito, personale specializzato esplicherà in maniera dettagliata i vari aspetti delle problematiche fino ad arrivare a vere e proprie esercitazioni tra cui evacuazioni mirate per casistica ed eventualmente uso dei presidi d'emergenza in dotazione.
Nello specifico, saranno organizzati incontri con le scolaresche, per singola classe o in gruppi, a seconda delle esigenze scolastiche. In tali occasioni saranno trattati i seguenti argomenti: «La Protezione Civile sei anche tu» - Il servizio nazionale di protezione civile e il fondamentale ruolo del singolo cittadino; Alluvione; Terremoto; Incendi Boschivi. Il format degli incontri prevede, la proiezione di video, attinenti i singoli argomenti, unitamente all'approfondimento diretto effettuato da volontari specializzati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105610108
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...