Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàA Procida si creano strumenti musicali dai rifiuti con Kan, musicista delle Mauritius: “Salviamo insieme il pianeta”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, rifiuti, strumenti, riciclo, musica, ambiente

A Procida si creano strumenti musicali dai rifiuti con Kan, musicista delle Mauritius: “Salviamo insieme il pianeta”

Dal progetto “Echi delle Distanze” un messaggio al mondo: “Plastiche e microplastiche sono ovunque, sensibilizziamo il pubblico con la nostra azione”. Con lui artisti dalle isole di tutto il mondo

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 5 maggio 2022 17:13:23

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

"Nelle isole Mauritius come in tutti i mari del mondo i rifiuti, in particolare plastiche e microplastiche, sono un problema. Io mi sono industriato per farli diventare una risorsa, trasformandoli in fantasiosi strumenti musicali. Per lanciare un messaggio sul riutilizzo di ciò che gettiamo, intrecciando la mia passione per la musica con il rispetto per l'ambiente".

Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 lancia un nuovo messaggio per un mondo sempre più sostenibile attraverso le parole del musicista e attivista Kan Chan Kin, 36 anni, ideatore del progetto "Trash to Music", arrivato sull'isola insieme a musicisti di alcune tra le isole più remote del mondo, protagonisti della rassegna "Echi delle Distanze", curata da Wakeupandream.
Al workshop per la creazione di strumenti musicali, ricavati dai rifiuti raccolti sull'isola, hanno partecipato, entusiasti, bambini e adulti, affollando il suggestivo Casale Vascello.

Insieme con Kan, a guidare gli ospiti sono state la musicista e ballerina Emlyn (Mauritius) e la taiwanese Putad, sotto gli occhi di Selina Leem, classe 1997, già ambasciatrice delle Isole Marshall nel film prodotto da Leonardo DiCaprio "Before the flood", e più giovane oratrice alla COP21 di Parigi.

"Le mie isole rischiano di sprofondare a causa dei grandi cambiamenti climatici. - ha denunciato - Bisogna attivarsi prima che sia troppo tardi".

Fino a sabato 7 maggio concerti, performance e laboratori animano gli angoli più caratteristici di Procida con i protagonisti del progetto Small Island Big Song, la piattaforma che nel corso degli anni ha costruito una vasta rete di musicisti delle isole dell'Oceano Pacifico e Indiano nell'intento di veicolare tramite la loro arte alcune fondamentali istanze: tenere in vita le tradizioni musicali locali, sottolineare il ruolo delle donne nel confronto tra passato e presente, lanciare un grido di allarme sugli effetti della crisi ambientale che minaccia il pianeta.
Molta attesa per il concerto collettivo del 7 maggio alla Marina Grande, dove canti, danze e groove oceanici interagiranno con le immagini del film/documentario dedicato al progetto "Small Island Big Song" a cura del filmaker e produttore australiano Tim Cole.

"L'isola è da anni impegnata nella tutela e nella salvaguardia del mare e dell'ambiente, con la riduzione delle plastiche e azioni di sensibilizzazione che coinvolgono le scuole e le nuove generazioni", spiega Titta Lubrano, vice sindaca di Procida.

"Stiamo costruendo un laboratorio di felicità sociale aperto ai cittadini, residenti o temporanei, per lanciare messaggi di sostenibilità, integrazione e apertura al mondo", spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.

"Sfuggendo alla logica effimera e verticale dei grandi eventi, stiamo generando occasioni di riflessione ed esperienze emotive più profonde e durature", sottolinea Marco Stangherlin, curatore della rassegna e titolare di Wakeupandream.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103819103

Attualità

Ancora ondate di calore in Campania: temperature oltre la media e umidità al 70%

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...

De Luca scrive a Fedriga per rinvio elezioni regionali. Iannone (FdI): «È più attaccato alla poltrona che alla vita»

Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza. Fials Salerno: «Vigileremo sull'attuazione»

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...

Positano, "impennata col gommone" e polemica social: nessuna norma è stata violata

«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...

Campania, stop al lavoro sotto il sole per edili e agricoli: De Luca firma l'ordinanza

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...