Tu sei qui: AttualitàA Karole Armitage il premio “ROCK! Legend 2016”, la consegna all'Auditorium di Ravello
Inserito da (redazionelda), sabato 6 agosto 2016 17:25:13
È stato consegnato a Karole Armitage, stamane all'Auditorium Oscar Niemeyer, il premio "ROCK! Legend 2016". A premiare la coreografa americana, il presidente della Fondazione Ravello, Sebastiano Maffettone, e Michelangelo Iossa, ideatore e direttore, insieme a Carmine Aymone, della mostra "ROCK!", alla quale è legato il riconoscimento. Presenti la direttrice artistica del Ravello Festival, sezione danza, Laura Valente, e il direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano. Una mattinata di grande entusiasmo terminata con l'improvvisata e scherzosa coreografia fotografica diretta dalla stessa Armitage: tutto i presenti in posa a passo di danza.
La sesta edizione della mostra (in programma al PAN | Palazzo delle Arti di Napoli fino al 3 settembre) ha deciso di consegnare alla coreografa, protagonista di uno degli eventi più attesi del cartellone 2016 del Festival in programma questa sera, l'ambito premio "Perché questa artista ha letteralmente varcato il confine tra le arti, con un'energia trascinante che spazia dalla regia di video musicali con coreografie leggendarie per Madonna (come la celebre "Vogue") e Michael Jackson, dando vita a produzioni fortunate per Broadway, tra cui Hair che le ha fatto guadagnare una nomination ai Tony Awards. - spiegano i due giornalisti - La sua è una strepitosa miscela di danza classica e moderna condita con elementi punk e rock".
Nel corso del 2016, il premio è stato consegnato a due autentiche leggende della musica: David Gilmour [Pink Floyd] e Graham Nash [Crosby, Stills, Nash e Young].
Dal 2010 ad oggi, il Premio ROCK! Legend negli anni è stato consegnato a Ian Paice (batterista dei Deep Purple), al maestro Nicola Piovani (Premio Oscar per ‘La Vità è bella'), agli America, a Pete Best (primo batterista dei Beatles), a Paul Whitehead (creatore delle copertine dei Genesis, dei Van der Graaf Generator...), a Tony Levin (King Crimson, Peter Gabriel...), a Chris Barron degli Spin Doctors, a Jono Manson dei Blues Travelers, a Carmine & Vinni Appice, a Roger Taylor (Duran Duran), al chitarrista Joe Satriani, al produttore Eddie Kramer (Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Rolling Stones), all'artista Mark Wilkinson (autore delle copertine dei Marillion, dei Judas Priest, degli Iron Maiden...), al cantante e songwriter Fish (Marillion), al chitarrista Uli Jon Roth (Scorpions), a Jennifer Batten (chitarrista di Michael Jackson), a Carl Palmer (Emerson, Lake & Palmer), al bassista Nathaniel Peterson (Eric Clapton, Keith Richards), ai chitarristi Phil Palmer (Dire Straits, Spin 1&2...), Andy Timmons, Scott Henderson, Eric Johnson.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105720109
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...