Tu sei qui: AttualitàA IFE 2019 la Costiera Amalfitana con il limoncello di Valentì e il gusto della Costa
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 marzo 2019 22:57:50
L'International Food & Drink Event (IFE) è l'evento annuale più grande del Regno Unito che vede riuniti venditori e compratori di cibo e bevande da tutto il mondo. Si è concluso ieri l'edizione 2019, una quattro giorni che ha visto impegnati più di 27mila partecipanti da 111 paesi differenti, 1.350 aziende espositrici che si sono confrontate faccia a faccia con un pubblico di grandi distributori, acquirenti di prodotti alimentari, grossisti, distributori, importatori, esportatori e produttori.
A Londra ExCeL, il complesso fieristico londinese più importante, la sede dell'innovazione alimentare, l'evento ha offerto un'opportunità unica per mostrare al grande pubblico e al mercato i prodotti di assoluta eccellenza.
A rappresentare i colori della Costa d'Amalfi Valentino Esposito con i prodotti delle aziende Valentì Positano e Gusto Costa, all'interno dello stand della Vincenzo LTD, importatore di prodotti italiani di eccellenza in Gran Bretagna.
Oltre al famoso limoncello, prodotto principe della Costiera Amalfitana, Valentì ha esposto le sue numerose marmellate, la gamma di prodotti biologici campani e i prodotti dolciari come il "Cupolone", dolce lievitato farcito con marmellata di limoni e limoncello, e le nuovissime uova "coque, mordi e bevi".
Grande affluenza di pubblico per questa edizione 2019 dell'IFE con Chef di fama internazionale che hanno visitato lo stand di Valentino. Oltre all'amico fraterno, il grande chef inglese, di origini costaiole, Gennaro Contaldo, anche lo Chef stellato Giorgio Locatelli, stella nascente dell'ottava edizione di Masterchef Italia.
Gradita la visita del Consigliere per gli affari economici e commerciali dell'Ambasciata italiana a Londra, Massimo Carnelos, in rappresentanza del console Marco Villani, che ha potuto apprezzare il limoncello "made in amalficoast" del nostro Valentì.
Fonte: Positano Notizie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109817106
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...
Temu, colosso cinese del commercio online, è finita nel mirino dell'Unione Europea. La Commissione europea ha concluso l'indagine preliminare avviata nei mesi scorsi, accertando in via provvisoria che la piattaforma ha violato il Digital Services Act (DSA), la normativa comunitaria volta a garantire...