Tu sei qui: AttualitàA Furore un tuffo enogastronomico
Inserito da (redazionelda), sabato 3 settembre 2016 13:26:39
Soggiornano per qualche giorno a Furore il grande Klaus Dibiasi e sua moglie Laura Schermi: due protagonisti assoluti dei tuffi a livello mondiale
Lui, altoatesino, figlio d'arte, aveva ereditando dal padre Carlo. la passione per il trampolino e la piattaforma, diventando un vero e proprio mito, capace di vincere ben tre medaglie d'oro e due d'argento alle olimpiadi, due ai mondiali, ai campionati europei. Lei, romana, campionessa azzurra per ben cinque anni
Klaus e Laura assisteranno alla gara a partire dalle 14,30 dei tuffi dalle grandi altezze al Fiordo di furore, programmata per domani alle 14,30 e trasmessa in diretta RAI per tutta la durata, ovvero per oltre due ore.
La copia non ha perso l'occasione per visitare la Costa d'Amalfi e "tuffarsi" nelle sue inimitabili bellezze, nonchè degustare le sue identità golose, famose in tutto il mondo: dalla colatura d'alici ai pomodorini del piennolo, alle specialità di mare, alla dolciaria. Il tutto bagnato dal miglior vino bianco d'Italia: il celebre Fiorduva di Marisa Cuomo.
Il sindaco Raffaele Ferraioli ha fatto da Cicerone, accompagnando i graditi ospiti in giro per il paese, nei luoghi più spettacolari; il nuovo Giardino della Pellerina, la cripta di santa Margherita con gli affreschi del sec. XIII, la Chiesa di Sant'Elia con il trittico quattrocentesco di Antonello da Capua, la galleria en plein air dei murales, la Passeggiata degli Innamorati, il belvedere mozzafiato di Punta Scotelo, la Balconata Furitana di Santa Maria della Pietà, dove stasera si terrà una cena buffet con menu classico del "paese che non c'è": Reginette al pesto furitano, Totani alla volpe pescatrice, Cocomerata a gogò, Cicale di Furore e liquore Nanassino a volontà. A seguire: conferenza del prof. Roberto sacchetti sul tema "Goethe a Napoli" e spettacolo di musica etnica dei gruppo Narin Music
Domani tutti al Fiordo, finalmente agibile, cornice ideale del Marmeeting,, spettacolo nello spettacolo. E' lì la festa!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106022109
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...