Tu sei qui: Attualità“’A band’ ‘re sciarmat’”, gruppo folk di Capodanno fa ironia su politica locale
Inserito da (redazionelda), martedì 6 gennaio 2015 15:02:21
Ancora un grande successo a Ravello per "'A band' ‘re sciarmat'", il gruppo folk di Capodanno che nasce tra Sambuco e Minori questa mattina, giorno dell'Epifania, si è esibito per l'ultima volta in piazza Vescovado per augurare il buon anno con allegria ed entusiasmo.
"Aprimme l'anno nuovo cu tric-trac 'e botte, passammo chesta notte in allegria", è senza dubbio la strofa più celebre del repertorio, musicato da strumenti arrangiati e adattati a comuni utensili o attrezzi dismessi della tradizione contadina locale.
E' allora che antenne, casseruole, rancasce, tamburelli, putipù, triccabballacche e l'immancabile fisarmonica, cominciano ad emanare allegre e inedite sonorità. La formazione, composta da circa cinquanta elementi, coinvolge, con entusiasmo, più generazioni di sambucani e minoresi, allo scopo di riannodare e preservare usi e costumi locali. Tutto grazie alla passione di Vincenzo e Lello Ferrara, una delle anime del gruppo, Maurizio Ruggiero alla fisarmonica, Tonino Apicella (ciaramella e tastiere), Antonio Polverino diretti dal mazziere Vittorio D'Amato.
E come da tradizione, le strofette toccano variati argomenti, tra cui la politica locale, sul concittadino onorario Renato Brunetta, le ironiche denunce sulla condizione delle periferie, con maggior risalto per Sambuco e Minori.
Inaspettata quanto gradita una strofetta sul nostro giornale, con gli autori che si chiedono come faccia il Vescovado a carpire le notizie prima della notizia stessa.
Un fenomeno folkoristico, che andrebbe analizzato in chiave antropologica e sociologica: ed ecco, dopo i mesi di preparazione nel quartier generale di Sambuco, le uscite da Capodanno ad oggi per le vie e le piazze dei due paesi, accompagnate dal plauso di numerosi attenti concittadini e curiosi turisti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107025105
Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo nel 2023, secondo la classifica annuale di Forbes sulle donne più potenti a livello internazionale. Prima del Presidente del Consiglio italiano, che è anche la prima donna nella storia a ricoprire questo ruolo, ci sono la presidente della Commissione...
La città in cui si vive meglio è Udine, quella in cui si vive peggio è Foggia. È quanto si evince dalla 34esima edizione dell'indagine de "Il Sole 24 Ore" sui territori più vivibili, che prende in considerazione diversi parametri: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia, salute e società, benessere...
È "NON CI CASCHEREMO MAI", musica di Max Gazzè e Francesco De Benedettis e testo di Francesco De Benedettis e Francesco Gazzè, la canzone vincitrice della 66ª edizione di Zecchino d'Oro. Il brano è stato premiato al termine della grande finale, andata in onda il 3 dicembre in diretta su Rai1, condotta...
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.