Tu sei qui: Attualità“’A band’ ‘re sciarmat’”, gruppo folk di Capodanno fa ironia su politica locale
Inserito da (redazionelda), martedì 6 gennaio 2015 15:02:21
Ancora un grande successo a Ravello per "'A band' ‘re sciarmat'", il gruppo folk di Capodanno che nasce tra Sambuco e Minori questa mattina, giorno dell'Epifania, si è esibito per l'ultima volta in piazza Vescovado per augurare il buon anno con allegria ed entusiasmo.
"Aprimme l'anno nuovo cu tric-trac 'e botte, passammo chesta notte in allegria", è senza dubbio la strofa più celebre del repertorio, musicato da strumenti arrangiati e adattati a comuni utensili o attrezzi dismessi della tradizione contadina locale.
E' allora che antenne, casseruole, rancasce, tamburelli, putipù, triccabballacche e l'immancabile fisarmonica, cominciano ad emanare allegre e inedite sonorità. La formazione, composta da circa cinquanta elementi, coinvolge, con entusiasmo, più generazioni di sambucani e minoresi, allo scopo di riannodare e preservare usi e costumi locali. Tutto grazie alla passione di Vincenzo e Lello Ferrara, una delle anime del gruppo, Maurizio Ruggiero alla fisarmonica, Tonino Apicella (ciaramella e tastiere), Antonio Polverino diretti dal mazziere Vittorio D'Amato.
E come da tradizione, le strofette toccano variati argomenti, tra cui la politica locale, sul concittadino onorario Renato Brunetta, le ironiche denunce sulla condizione delle periferie, con maggior risalto per Sambuco e Minori.
Inaspettata quanto gradita una strofetta sul nostro giornale, con gli autori che si chiedono come faccia il Vescovado a carpire le notizie prima della notizia stessa.
Un fenomeno folkoristico, che andrebbe analizzato in chiave antropologica e sociologica: ed ecco, dopo i mesi di preparazione nel quartier generale di Sambuco, le uscite da Capodanno ad oggi per le vie e le piazze dei due paesi, accompagnate dal plauso di numerosi attenti concittadini e curiosi turisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107128102
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...