Tu sei qui: Attualità“’A band’ ‘re sciarmat’”, gruppo folk di Capodanno fa ironia su politica locale
Inserito da (redazionelda), martedì 6 gennaio 2015 15:02:21
Ancora un grande successo a Ravello per "'A band' ‘re sciarmat'", il gruppo folk di Capodanno che nasce tra Sambuco e Minori questa mattina, giorno dell'Epifania, si è esibito per l'ultima volta in piazza Vescovado per augurare il buon anno con allegria ed entusiasmo.
"Aprimme l'anno nuovo cu tric-trac 'e botte, passammo chesta notte in allegria", è senza dubbio la strofa più celebre del repertorio, musicato da strumenti arrangiati e adattati a comuni utensili o attrezzi dismessi della tradizione contadina locale.
E' allora che antenne, casseruole, rancasce, tamburelli, putipù, triccabballacche e l'immancabile fisarmonica, cominciano ad emanare allegre e inedite sonorità. La formazione, composta da circa cinquanta elementi, coinvolge, con entusiasmo, più generazioni di sambucani e minoresi, allo scopo di riannodare e preservare usi e costumi locali. Tutto grazie alla passione di Vincenzo e Lello Ferrara, una delle anime del gruppo, Maurizio Ruggiero alla fisarmonica, Tonino Apicella (ciaramella e tastiere), Antonio Polverino diretti dal mazziere Vittorio D'Amato.
E come da tradizione, le strofette toccano variati argomenti, tra cui la politica locale, sul concittadino onorario Renato Brunetta, le ironiche denunce sulla condizione delle periferie, con maggior risalto per Sambuco e Minori.
Inaspettata quanto gradita una strofetta sul nostro giornale, con gli autori che si chiedono come faccia il Vescovado a carpire le notizie prima della notizia stessa.
Un fenomeno folkoristico, che andrebbe analizzato in chiave antropologica e sociologica: ed ecco, dopo i mesi di preparazione nel quartier generale di Sambuco, le uscite da Capodanno ad oggi per le vie e le piazze dei due paesi, accompagnate dal plauso di numerosi attenti concittadini e curiosi turisti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105226104
"La crescita dell'agricoltura italiana, che nel 2024 si è posizionata al primo posto nell'UE per aumento della produzione e valore aggiunto (rispettivamente +1,4% e +3,5%), è certamente una buona notizia. I numeri certificati dall'Istat nella stima preliminare dei conti dell'agricoltura ci raccontano...
Fine settimana complicato per chi viaggia in treno. Il personale del Gruppo FS Italiane sciopererà dalle ore 21 di sabato 25 gennaio alle ore 21 di domenica 26 gennaio 2025, a seguito della proclamazione di uno sciopero nazionale da parte delle sigle sindacali autonome Cub Trasporti, Usb e Sgb. La mobilitazione...
La CISL e la FIT CISL di Salerno intervengono sulla questione dell'Aeroporto Costa d'Amalfi, chiedendo con urgenza la costituzione di un tavolo tecnico per lo "Sviluppo dell'Aeroporto Costa d'Amalfi". La richiesta arriva in seguito alla nota di Federalberghi Salerno che denunciava la sospensione dei...
«C'è qualcuno che, con una mano chiede di abbassare i toni e fare fronte comune contro la brucellosi, con l'altra non perde mai occasione per fare ricostruzioni fantasiose, questa volta asserendo presunte intimidazioni nei confronti di allevatori e veterinari». Così Salvatore Ciardiello, presidente di...
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...