Tu sei qui: AttualitàA 96 anni è morta la Regina Elisabetta. Il suo regno lungo 70 anni
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 settembre 2022 20:18:08
La Regina Elisabetta è morta all'età di 96 anni: ha regnato per un tempo record di 70 anni, è seconda solamente a Re Sole che regnò per 72 anni.
La longevità è un tratto caratteristico nella famiglia dei Windsor: sua madre, Elizabeth Bowes Lyon, ha vissuto fino all'età di quasi 102 anni ed è stata regina consorte dal 1936 al 1952.
Una volta salita al trono Elisabetta, la madre ha assunto il titolo di regina madre, che ha mantenuto fino alla sua morte, nel 2002.
Quanto alla durata del regno, prima di Elisabetta II il record era detenuto dalla sua trisnonna, la regina Vittoria, rimasta sul trono per 63 anni, sette mesi e due giorni, dal 20 giugno 1837 fino alla morte, il 22 gennaio 1901. Quando morì aveva 81 anni.
Da quel 6 febbraio 1952, data della morte improvvisa del padre, Giorgio VI, la regina d'Inghilterra ha regnato per 70 anni e 214 giorni: Elisabetta ha portato il peso della corona dall'età di 25 anni.
Elisabetta lo scorso giugno aveva celebrato il Giubileo di platino: i sudditi di Sua Maestà sono circa 150 milioni in tutto il mondo.
Da Winston Churchill alla recentissima Liz Truss, Elisabetta ha guidato il Regno Unito con 16 primi ministri, dando l'ultimo incarico alla leader Tory appena due giorni fa.
Ha visto passare per la Casa Bianca 14 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman all'attuale Joe Biden, e salire al soglio pontificio 7 papi: Pio XII, Giovanni XXIII, Paolo VI, Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II, fino al dimissionario Benedetto XVI e a Francesco.
Elisabetta II ha viaggiato in oltre 120 Paesi in occasione di oltre 270 visite ufficiali e ha partecipato a centinaia di migliaia di cerimonie.
Altro record, quello del matrimonio più longevo tra i sovrani, 74 anni con il principe Filippo, sposato il 20 novembre 1947 e scomparso il 9 aprile del 2021.
Carlo è il nuovo re. Dopo lunga attesa, l'attuale erede al trono ha trascorso quasi tutta la vita a essere noto come Carlo, quindi e' probabile che mantenga il suo nome diventando Carlo III.
"La regina è morta pacificamente a Balmoral questo pomeriggio": così riporta il comunicato ufficiale di Buckingam Palace.
Balmoral è il posto dove la regina Elisabetta ha scelto di restare mentre le sue condizioni di salute precipitavano. Il Castello di Balmoral in Scozia ha da sempre rappresentato il luogo del cuore e della serenità per la sovrana, che qui amava trascorrervi l'estate.
È stato spesso il luogo di riunione dei Windsor, anche negli anni più difficili per la corona, come nel periodo che va dalla separazione fra Carlo e Diana fino alla morte di quest'ultima nel 1997. E la regina ha trascorso momenti indimenticabili col marito Filippo al fianco e il resto della famiglia che li raggiungeva nel corso del periodo estivo. Non è una caso che con la morte di Filippo, nell'aprile 2021, vennero diffuse proprio immagini ufficiali dei due insieme nella residenza scozzese.
Resa fragile dall'età e dalla vedovanza dall'amato Filippo, guarita a marzo dal covid, negli ultimi tempi la sovrana non ha potuto partecipare a tutti gli appuntamenti cui avrebbe dovuto presenziare.
Elisabetta ha saputo gestire con abilità anche tutti i problemi di famiglia: sul balcone di Buckingham palace sono stati ammessi solo i membri della famiglia reale "che svolgono doveri pubblici per conto della Regina" e i loro figli. Con questa formula erano stati esclusi il nipote Harry e la moglie Meghan, che hanno rinunciato allo status reale, così come il figlio Andrea, privato di ogni incarico dopo il coinvolgimento nello scandalo Epstein.
E' spuntato un arcobaleno sui cieli di Londra subito dopo l'annuncio della morte della regina Elisabetta II. Insieme alle bandiere a mezz'asta, l'arcobaleno è stato immortalato tanto sopra Buckingham Palace che sopra il castello di Windsor.
Addio Regina Elisabetta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109122104
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...