Tu sei qui: Attualità18 giugno scadenza per Imu e Tasi: chi deve pagare e quanto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 giugno 2018 16:09:02
Imu e Tasi, la scadenza è ormai vicina. Il giorno da segnare sul calendario - per non restare impreparati - è infatti il 18 giugno, entro il quale vanno versati sia l'acconto relativo all'Imposta Municipale Proprio (Imu) sia del Tributo per i servizi indivisibili (Tasi). Piccola buona notizia: quest'anno ci sono due giorni in più per pagare Imu e Tasi, visto che il "tradizionale" 16 giugno cade di sabato e quindi si è deciso di posticipare tutto al primo lunedì disponibile.
Nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere su Imu e Tasi.
A pagare Imu e Tasi sono i proprietari e i titolari di diritti reali sugli immobili tranne le prime abitazioni, che sono escluse da entrambi i tributi ad eccezione di quelle classificate nelle categoria catastali A/1, A/8 e A/9. Anche gli affittuari devono pagare le due imposte comunali, ma solo se l'immobili è non è utilizzato come prima casa.
Purtroppo i Comuni non inviano a casa nulla di precompilato, quindi il contribuente deve riempire da solo il bollettino (postale oppure il modello F24) e calcolare l'importo sulla base delle delibere comunali disponibili sul sito del Dipartimento delle Finanze. Anche se Imu e Tasi riguardano lo stesso immobile non è possibile pagarli insieme in un unico bollettino: vanno sempre compilati due moduli separati perché i codici di riferimenti dei tributi sono diversi.
Quanto alle scadenze, quella del 18 giugno non è l'unica rata. Per il secondo acconto di Tasi e Imu e per il conguaglio c'è tempo fino al 17 dicembre 2018.
La Legge di Bilancio 2016 ha introdotto la possibilità di avere uno sconto del 50% sulle imposte in caso di immobili dati in comodato gratuito a genitori o figli, a patto che il contratto sia registrato, il proprietario residente nello stesso comune e in possesso al massimo di un solo immobile in Italia. Anche i proprietari di immobili locali a canone concordato a inquilini che li utilizzano come prima abitazioni possono usufruire di una riduzione del 25% su Imu e Tasi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104326101
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...