Tu sei qui: Attualità16-22 ottobre: eccellenze Campania protagoniste ad Expo. C'è anche il Consorzio Limone Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), venerdì 16 ottobre 2015 12:02:28
Saranno il bello e il buono della Campania i protagonisti del Padiglione Italia a Expo 2015dal 16 al 22 ottobre, proprio nel periodo di massima affluenza.
Colture e culture della Campania Felix con tutte le produzioni regionali certificate e a denominazione di origine, capaci, da sole, di raccontare il patrimonio di tradizioni e saperi insito all'interno di ciascun prodotto agricolo. Oltre 5mila i chilogrammi di eccellenze agroalimentari spediti a Milano: dop, doc, docg, igt, stg e pat, rappresentativi delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno, vanno annotati in particolare: 900 kg di mozzarella di bufala; 25.000 castagne; 400 kg di formaggi; 1.000 kg di mela annurca; 100 litri di limoncello; 300 kg di pasta; 300 kg di salumi; 250 kg di sfogliatelle; 150 kg di taralli "sugna e pepe"; 3.000 torroncini; oltre 1 tonnellata di vini bianchi e rossi. Inoltre ci saranno i piennoli vesuviani, i pomodori, la cipolla ramata, i fagioli, il farro, i "friarielli" e un allestimento di fiori.
Tra gli espositori non mancherà il Consorzio di Tutela del Limone IGP della Costa d'Amalfi col neopresidente Angelo Amato accompagnato da una folta delegazione. Sabato 17 ottobre l'appuntamento è presso il padiglione Cia per la presentazione del progetto Fi.Li.Cos. che prevede, attraverso l'utilizzo delle foglie e dei limoni non commercializzabili, la creazione di prototipi per la nascita della linea cosmetica composta da crema giorno, shampoo, sapone, bagnoschiuma i prodotti di cosmesi realizzati insieme ad un deodorante per ambienti. Prevista la presenza del Ministro all'Agricoltura Maurizio Martina.
Domenica 18, invece, giornata al Padiglione Italia, alla presenza del governatore Vincenzo De Luca, con tutti i prodotti della Costa d'Amalfi a base di limone in bella mostra, allo scopo di rappresentare in maniera autentica il tema di Expo "Nutrire il pianeta. Energia per la vita"
Per l'occasione la Campania focalizzata l'attenzione sulle realtà più innovative e sulle misure messe in campo per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti:
Il mondo industriale, con particolare riferimento all'agroindustria ed un focus specifico sugli altri settori target della Campania (automotive, aerospace, nautica, logistica, moda, biotech, ICT). Anche in questo caso, l'attenzione verrà focalizzata sulle caratteristiche e le potenzialità delle realtà più innovative.
Il mondo dell'innovazione, con particolare riferimento alle start-up più innovative ed un focus specifico sulle iniziative, inerenti al comparto agroalimentare, che vedono un connubio tra tecnologia ed innovazione da un lato e tradizione dall'altro.
Il mondo culturale e turistico, con la presentazione dell'enorme patrimonio artistico e culturale della Campania, ma anche dei suoi itinerari turistici, legati al mare ed alle isole, all'agriturismo e all'enogastronomia, alle terme ed al benessere, al culto.
Saranno proiettati, inoltre, filmati informativi e promozionali sulla Campania e le sue eccellenze, nonché della raccolta e valorizzazione di filmati già realizzati. Tali filmati, insieme con il filmato che RAI Expo realizzerà sulla Campania nell'ambito del Progetto "Expo e Territori", finanziato dal CIPE con risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, saranno utilizzati sia nell'ambito dello spazio espositivo sia per la proiezione, prevista per l'intero semestre con almeno 60 passaggi al giorno, sui 4 maxischermi posizionati lungo il Cardo (uno dei due assi perpendicolari che, insieme al Decumano, struttura il master plan dell'Expo 2015, destinato ad accogliere la proposta espositiva del Paese ospitante).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104020102
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa Trasporti hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 9 alle ore 17 del 30 novembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.