Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Vini e Cantine“Radici del Sud” giunge alla 19esima edizione a Sannicandro di Bari: dalla Costiera Amalfitana le Cantine Marisa Cuomo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Vini e Cantine

Bari, Sannicandro, Radici del Sud, vini, produttori, giornalisti, buyers

“Radici del Sud” giunge alla 19esima edizione a Sannicandro di Bari: dalla Costiera Amalfitana le Cantine Marisa Cuomo

Produttori, giornalisti e buyers internazionali, addetti ai lavori ed appassionati si riuniranno a Sannicandro di Bari dal 5 al 10 giugno 2024 per il concorso dedicato ai vini autoctoni del Sud Italia, i wine-tour, le conferenze, gli incontri B2B e le degustazioni

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 10:00:33

I vini del Sud Italia saranno protagonisti assoluti ancora una volta a Sannicandro di Bari, dal 5 al 10 giugno 2024, in occasione di Radici del Sud, appuntamento annuale che punta i riflettori internazionali sulla produzione vinicola delle regioni meridionali italiane, promuovendone qualità e valore attraverso il concorso dedicato ai vini autoctoni, i wine-tour, gli incontri B2B e le degustazioni e, allo stesso tempo, dedicando importanti momenti di approfondimento culturale su temi di attualità legati alla tutela delle vigne, alle tecniche di produzione, alla promozione e al turismo enogastronomico.

Tante conferme ma anche tante novità per la diciannovesima edizione dell'evento, che anche nel 2024 consentirà ai produttori di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, di presentare le loro produzioni e raccontare le loro storie e il legame con il territorio a stampa e importatori internazionali, oltre che al pubblico di addetti al settore e appassionati che nella giornata di lunedì 10 giugno parteciperà al Salone dei vini e degli oli del Sud Italia.

Dalla Costiera Amalfitana hanno già confermato la loro presenza le Cantine Marisa Cuomo, che lavorano le viti abbarbicate sui terrazzamenti a picco sul mare di Furore, lungo 10 ettari di territorio, dando origine a vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo.

Per sei lunghe giornate Radici del Sud ospiterà giornalisti, blogger e importatori italiani e internazionali, provenienti da Inghilterra, Danimarca, Norvegia, Svezia, Svizzera, USA, India, Vietnam, Corea del Sud, Canada, Australia e Brasile, che nei primi giorni avranno occasione di visitare i territori del Sud Italia per scoprire vigneti e cantine delle aziende iscritte alla manifestazione, mentre dall'8 al 9 giugno comporranno la giuria del concorso dedicato ai vini autoctoni del Sud Italia e si dedicheranno agli incontri B2B con i produttori. A loro, negli incontri, si unirà una delegazione di enotecari dei circuiti Vinarius e Aepi. Negli stessi due giorni, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati di vino e olio accreditati potranno accedere ad un'area riservata agli assaggi dei vini in concorso e degli oli presenti alla manifestazione, per scoprirne caratteristiche e differenze.

La giornata conclusiva si aprirà con la conferenza aperta al pubblico dove saranno premiate le migliori etichette selezionate durante il XIX concorso di Radici del Sud e che sarà occasione per dibattere su alcuni importanti temi di attualità del settore. In particolare, saranno tre i momenti di approfondimento nei quali si parlerà rispettivamente di: nuove tecniche di coltivazione per tutelare le vigne dall'imprevedibilità climatica; personalizzare gli eventi fieristici per generare più vantaggi e utilità al produttore, al territorio e alle produzioni; nuove rotte turistiche, nuovi mercati, nuovi consumi, per scoprire chi sono i maggiori consumatori del vino del Sud.

Il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia aprirà le porte al pubblico nella giornata di lunedì 10 giugno dalle ore 15:00, quando appassionati di vino e olio e operatori di settore potranno accedere ai banchi d'assaggio e incontrare i produttori per scoprire, degustare e acquistare vini e oli. La manifestazione chiuderà i battenti con la festa conclusiva, alle ore 21:00, nella corte del Castello di Sannicandro di Bari, dove i vini vincitori del concorso e gli oli del salone saranno in libera degustazione per tutta la serata.

Radici del Sud è un evento a cura di Propapilla - tourism wine&food, quest'anno organizzato in collaborazione con Assoenologi (Organizzazione nazionale di categoria dei tecnici del settore vitivinicolo), AEPI (Associazione Enotecari Professionisti Italiani), Vinarius (Associazione Enoteche italiane) e AIS Puglia (Associazione Italiana Sommelier Puglia), con il patrocinio del Comune di Sannicandro di Bari.

 

Tutte le informazioni sull'evento in generale e sulle modalità di partecipazione alla giornata conclusiva sono disponibili sul sito www.radicidelsud.it e sulle pagine social ufficiali dell'evento.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Radici del Sud Radici del Sud

rank: 1002125105