Tu sei qui: AnnunciWorld Radio Day e i primi 20 anni di Patrimonio Unesco della Costiera amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 febbraio 2017 17:49:52
La Costiera amalfitana ricorda i suoi primi venti anni di Patrimonio dell'Umanità festeggiando la radio durante il World Radio Day, giornata internazionale voluta dall'Unesco. Lunedì 13 febbraio, a partire dalle 16 su Radio Divina Fm (che trasmette sulle frequenze 87.7/92.2/ 92.3/104.2) il Club per l'Unesco di Amalfi ha organizzato un pomeriggio di "racconto" e musica. In studio i giornalisti Maria Rosaria Sannino (presidente anche del Club per l'Unesco), Mario Amodio e Michele Cinque accompagneranno i radioascoltatori in un lungo viaggio attraverso la storia di questi ultimi venti anni della Costa d'Amalfi.
Saranno intervistati Raffaella Di Leo presidente Italia Nostra sezione Salerno, Gioacchino Di Martino vice presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Giuseppe Gargano storico locale, Luigi Aceto contadino "volante". Con Raffaele Acampora, station manager della Radio Divina Fm che dal 1977 trasmette ininterrottamente dalla Costiera amalfitana, si parlerà della storia della radio e dell'importanza che riveste in tutto il mondo.
Stiamo vivendo una rivoluzione nel modo in cui otteniamo e condividiamo l’informazione. Eppure, nonostante questi profondi cambiamenti, la radio non è mai stata così dinamica, attraente e importante. La radio resta una fonte essenziale di informazione e di conoscenza, che coinvolge tutte le generazioni e le culture. Ecco perché l'Unesco ha voluto dedicargli una giornata internazionale. Con l'hashtag #worldradioday si potrà condividere sui social le emozioni che una radio riesce ancora a regalare.
"La radio permette a donne e uomini di esprimersi, ovunque nel mondo - ha scritto Irina Bokova, direttore generale dell'Unesco - Essa offre ascolto e una risposta a specifici bisogni. È un elemento di forza per i Diritti Umani e la dignità umana, così come uno strumento efficace per trovare delle soluzioni alle sfide che tutte le società si trovano ad affrontare. Per tutti questi motivi, la radio riveste un’importanza significativa in vista della realizzazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L’avanzamento delle libertà fondamentali e la promozione dell’accesso del pubblico all’informazione sono essenziali per il buon governo e lo Stato di diritto, così come per il rafforzamento del dialogo e dell’inclusione. Nel rispondere alle nuove sfide, far fronte al cambiamento climatico, lottare contro le discriminazioni, la radio offre, in tempo reale, un mezzo di comunicazione accessibile per superare le divisioni e promuovere il dialogo. Questo comporta il rinnovato impegno di tutti in favore della radio. Emittenti radiofoniche, autorità di regolamentazione ed ascoltatori dovrebbero promuovere lo sviluppo della radio e trarre il massimo vantaggio dalle sue potenzialità".
E così la Costiera amalfitana che da quarant'anni ha sul territorio una radio che trasmette non solo musica ma anche notizie alla popolazione, può contribuire attraverso pure questo strumento a trovare soluzioni ai problemi locali. E a promuovere temi che riguardano lo sviluppo sostenibile, in un'area che vive di turismo. E a parlare anche di Diritti umani, parità di genere, dialogo e pace. Perché la radio è capace di favorire il dialogo e l'ascolto.
Sul sito http://www.diamundialradio.org sono indicate le iniziative organizzate in tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109615107
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....