Tu sei qui: AnnunciWeek-end da brividi: neve e gelo a bassa quota anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 febbraio 2021 16:14:32
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato una allerta meteo valida a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani per diverse criticità:
Sull'intero territorio si prevede un sensibile abbassamento delle temperature con nevicate e gelate anche a bassa quota.
Sempre su tutta la Campania spireranno venti forti da Nord-Est con locali raffiche, tendenti a settentrionali. Il mare si presenterà agitato.
Sulla fascia costiera tirrenica dalla Piana Campana fino al Cilento (zone 1,3,5,6,8: Piana Campana, Napoli, isole, Area Vesuviana; Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana Sele e Alto Cilento; Basso Cilento) oltre all'allerta per nevicate, gelate e vento, entra in vigore un'allerta meteo di colore "Giallo" per precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale che potranno dar luogo ad un dissesto idrogeologico localizzato.
Si segnala la possibilità di fenomeni come:
- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;
- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tratti tombati, restringimenti, ecc);
- Possibili cadute massi in più punti del territorio;
- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, per effetto della saturazione dei suoli.
La Protezione civile della Regione Campania, in vista dell'allerta meteo anche per nevicate e gelate, è già in contatto con le Prefetture delle zone interne e ha provveduto alla distribuzione di sale da utilizzare eventualmente sulle strade interessate dalle nevicate alle associazioni di volontariato regolarmente iscritte.
La Sala operativa ha già attivato i mezzi spargisale e si tiene in stretto contatto con i Comuni.
Si ricorda che sulle zone già colpite dal maltempo negli ultimi giorni permane un consistente rischio idrogeologico residuo.
Si raccomanda agli enti competenti di attivare tutte le misure atte a contrastare e mitigare i fenomeni avversi previsti, sia in ordine a nevicate e gelate, che in relazione alla criticità idrogeologica di livello Giallo. Si segnala inoltre la necessità di predisporre il monitoraggio del verde pubblico e della corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Foto: BB photos
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104122100
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un ulteriore avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di oggi, 16 agosto, su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché...
Il Comune di Ravello ha annunciato che il 19 e il 26 agosto verranno effettuati interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sull'intero territorio comunale. L'attività rientra nel piano di tutela igienico-sanitaria predisposto dall'amministrazione comunale e interesserà tutte le aree...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania.Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Una voce inconfondibile, un sound capace di rompere ogni schema: Serena Brancale, tra le artiste più innovative e amate della nuova scena musicale italiana, arriva in Costiera Amalfitana per un live tutto da vivere. L'appuntamento, organizzato da Everlive Italia, è per lunedì 19 agosto alle ore 21.30...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell'amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primavera per le giornate del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno....