Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: AnnunciVia libera ai Tir oltre 7.5 t sull'A3, veicolati su una sola corsia da Vietri sul Mare a Salerno e viceversa
Scritto da (PNo Editorial Board), martedì 2 agosto 2022 12:39:55
Ultimo aggiornamento martedì 2 agosto 2022 13:05:35
È stato revocato, dalle 22 del 29 luglio scorso, il divieto di circolazione dei Tir superiori alle 7,5 tonnellate tra gli svincoli di Cava de' Tirreni e Salerno.
La decisione è arrivata durante un incontro del tavolo permanente istituito dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per monitorare l'andamento del dispositivo di regolamentazione del traffico sull'A3 Napoli-Pompei-Salerno ove, dalle 7 di giovedì 7 luglio 2022, era in vigore il divieto di circolazione per i mezzi in questione a seguito dei lavori alla galleria della porta ovest di Salerno che collega il porto all'autostrada.
I dati di monitoraggio si sono confermati stabili ed hanno evidenziato l'assenza, mantenutasi costante nel periodo di riferimento, di criticità in atto concernenti le infrastrutture interferenti con i lavori in questione con la conseguente possibilità di intraprendere iniziative di modifica alle limitazioni di viabilità sul tratto autostradale.
Il tavolo permanente, nel prendere atto di quanto rappresentato ha pertanto stabilito di procedere con effetto immediato alla modifica del dispositivo di viabilità predisposto dal provvedimento prefettizio del 1° luglio scorso, eliminando i due presidi fissi previsti per effettuare filtraggio e controllo dei mezzi pesanti.
Allo stesso tempo, i tecnici della società concessionaria autostradale SIS s.c.p.a. - SPN S.p.A. hanno evidenziato la necessità di veicolare il transito di mezzi con peso fino a 40 tonnellate su una sola corsia per ogni carreggiata da Vietri sul Mare a Salerno e viceversa.
E così, da sabato mattina, 30 luglio, per gli automobilisti, vi è un restringimento di carreggiata che provoca disagi e rallentamenti. Si viaggia su un'unica corsia con code lunghissime in entrambe le direzioni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105814100
Il Comune di Maiori, dal 28 luglio 2022, ha nuovamente modificato il sistema di prenotazione online attualmente in uso, in modo che il cittadino possa prenotare un appuntamento ed accedere direttamente presso l'ufficio competente. È possibile effettuare la propria richiesta di prenotazione ed accesso...
Con delibera di Giunta Comunale n. 142 del 1° agosto, a Maiori sono state stabilite le agevolazioni per i fruitori del servizio di refezione scolastica per l'anno 2022/2023, parametrate all'importo dell'ISEE come di seguito indicate: − esenzione del pagamento per studenti con nucleo familiare in possesso...
È attualmente in vigore sulla Campania una allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido fino alle 21 di oggi, 9 agosto. Ma la perturbazione insisterà ancora sulla nostra regione. La Protezione Civile della Regione Campania ha infatti emanato un nuovo...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di criticità meteo per piogge e temporali di colore giallo valido dalle 12 alle 21 di domani, martedì 9 agosto, sull'intero territorio regionale. Si prevedono, rovesci e temporali sparsi, anche intensi, caratterizzati da rapidità di evoluzione...
Il 2022 fino ad oggi è stato l'anno più secco di sempre dal 1800, davanti al 2017 e al 2003. Sul bacino del Mediterraneo soggiorna un vasto campo di alta pressione di matrice africana che avvolge ormai da mesi anche tutto il nostro Paese, con temperature che hanno raggiunto, in alcune città, anche i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.