Tu sei qui: AnnunciTutela territorio Costiera Amalfitana, oggi alle 17:00 conferenza web del Centro Universitario Europeo di Ravello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 ottobre 2020 10:02:44
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello ha realizzato, nel biennio 2018-2019, il progetto IKMeFiND (Indigenous Knowledge and Media to Fight Natural Disasters), supportato dal Consiglio d'Europa nell'ambito del Programma EUR-OPA Grandi Rischi.
Uno dei prodotti di tale progetto è stato il sito web "Tutela il Tuo Territorio" (TTT) www.tutelailtuoterritorio.it, finalizzato a ridurre la vulnerabilità del territorio grazie alla raccolta delle segnalazioni dei cittadini sulle situazioni di pericolo e alla loro trasmissione alle istituzioni competenti ad eliminarle.
Il sito TTT, strumento di interazione tra la "conoscenza diffusa", posseduta dagli abitanti, e quella "scientifica", detenuta dagli esperti del settore, è stato presentato già durante alcune manifestazioni pubbliche rivolte innanzitutto alla sensibilizzazione della popolazione ai rischi diffusi.
Per il biennio 2020-2021 il Centro ha lanciato, sempre con il supporto del Consiglio d'Europa, l'azione LoKSAND (Local Knowledge and Schools Against Natural Disasters), come attività di completamento a IKMeFIND, finalizzata a diffondere le pagine TTT attraverso una campagna nelle scuole superiori e tra le Associazioni e i gruppi che operano attivamente sul territorio, nei Paesi associati al progetto (Algeria, Armenia, Slovacchia).
Per questo pomeriggio, alle 17:00, Il Centro Universitario di Ravello ha organizzato un incontro in videoconferenza su piattaforma zoom, durante il quale saranno presentate le opportunità che offre il sito Tutela il Tuo Territorio e le attività di sensibilizzazione ai rischi diffusi di un territorio come quello del sito UNESCO Costiera Amalfitana che possono essere ridotti attraverso la sinergica attenzione di tutte le componenti del tessuto sociale.
Link per seguire la videoconferenza: https://us02web.zoom.us/j/82720942027
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101116100
Gli Iscritti all'Albo dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, gli Iscritti all'Elenco Speciale e le Società tra Professionisti sono convocati all'Assemblea Ordinaria annuale che si terrà, in modalità in presenza, presso la Sede dell'Ordine, in Via Roma 39, Salerno,...
L'Ufficio Ambiente del Comune di Vietri sul Mare ha comunicato che nella giornata di mercoledì 30 aprile 2025 non sarà effettuato il servizio di raccolta della carta e del cartone. La sospensione è dovuta alla chiusura degli impianti di conferimento in occasione della Festa del Primo Maggio. L'amministrazione...
L'Amministrazione Comunale di Praiano conferma anche per l'estate 2025 l'atteso appuntamento con il centro estivo "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto a un massimo di 15 bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Un progetto che unisce gioco, educazione, socialità e scoperta del territorio, offrendo...
Dalla lunga esperienza di Otiumspa Costa d'Amalfi, azienda da sempre votata al benessere autentico, nasce Amalfi Coast in Tour, il nuovo servizio di transfer ecologico e panoramico dedicato a chi desidera vivere la Costiera Amalfitana in modo unico e sostenibile. La filosofia che ispira questo progetto...
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza e gli operatori commerciali che, in occasione della festività nazionale del 25 aprile, il tradizionale mercato settimanale non si svolgerà come di consueto nella giornata di venerdì. In conformità con quanto stabilito dal vigente Regolamento comunale, che prevede...