Tu sei qui: AnnunciTramonti, ricercatrici di Indire Piccole Scuole ospiti alla web Radio dell'Istituto Pascoli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 giugno 2020 10:45:03
TRAMONTI - Si conclude venerdì 5 giugno l'anno scolastico con la Didattica a Distanza per gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto "Giovanni Pascoli" . Proseguiranno le lezioni della DaD per i piccini della scuola dell'Infanzia fino al 30 giugno 2020.
La trasmissione radiofonica del mattino "Sveglia Tutti in piedi!" che dà la sveglia a tutti gli alunni e gli studenti, inaugurando la Didattica a Distanza della giornata dalle 8,30 alle 9,30, si svolgerà, come di consueto, anche l'ultimo giorno di scuola, ma avrà una connotazione speciale: ospiti degli studi radiofonici virtuali della web radio IC Tramonti, saranno le ricercatrici di Indire del Movimento Piccole Scuole Giusy Cannella e Jose Mangione.
In diretta radio le Ricercatrici si confronteranno con conduttori particolarmente attivi della web radio, ovvero una piccola rappresentanza degli studenti e delle studentesse della scuola secondaria dell'Istituto Giovanni Pascoli, guidati da una loro docente, la professoressa Alessandra Aceto, sul sistema di comunicazione della web radio nella Didattica a Distanza di una piccola scuola qual è l'Istituto di Tramonti appartenente alla Rete delle Piccole Scuole di Indire, piccole comunità scolastiche diffuse su tutto il territorio nazionale che si configurano come preziosi modelli di ricerca ed innovazione didattico-metodologica ed educativa.
La web radio IC Tramonti è, infatti, un raro esempio di come la Didattica a Distanza possa essere concepita e realizzata in pluri-modalità. Messa in cantiere dal 9 marzo scorso, in questo lungo periodo di emergenza COVID ha accompagnato gli alunni nel percorso quotidiano a distanza di crescita , formazione e istruzione, con il vantaggio di coinvolgere non solo la comunità scolastica, ma anche quella territoriale.
Lo story program della diretta mattutina, costituito da 6 rubriche fisse è stato strutturato con contenuti prodotti dagli alunni di tutte le classi attraverso un preciso assetto organizzativo curato da uno staff di redazione d'eccellenza, composto dai docenti: Patrizia Bruno, Anna Cretella, Fausta Nappi, Anastasia Palladino, Maria Salsano, Immacolata Solimena, coordinato dal dirigente scolastico Luisa Patrizia Milo e concretizzato con la straordinaria regia e competenza tecnica dell'animatore digitale professor Maurizio Salucci che ha consentito la partecipazione di tutti nessuno escluso. Dal suo esordio la web radio IC Tramonti ha visto arricchire il suo palinsesto con trasmissioni realizzate sia dal Comune di Tramonti prima con "Tramonti in Radio" e poi con "Voci dalla Costiera" del giornalista Salvatore Serio, che da Esperti della scuola e del territorio con "La musica è un gioco per bambini", del musicista Fabio Raiola e "A cappella - pillole di musica corale" e "Storia della musica italiana" della corista e musicista Patrizia Bruno.
La Web Radio IC Tramonti è diventata un mezzo di comunicazione di elevata presenza considerando l'indice di ascolto e il fatto che, attraverso il digitale, è possibile raggiungere il mondo intero. Senza dubbio ha contribuito a risolvere i problemi di Didattica a distanza per la facile accessibilità e fruibilità. Uno strumento complementare di rinforzo all'insegnamento e all'apprendimento nonché di grande supporto alle trasmissioni e agli eventi di carattere culturale civico e sociale realizzate da Istituzioni e Associazioni del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102418106
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per rischio idrogeologico legato a temporali. L’avviso è valido dalle ore 9:00 alle ore 23:59 di lunedì 28 luglio 2025. Le zone interessate sono: Zona...