Tu sei qui: AnnunciTorna l'ora solare: stanotte lancette indietro di un'ora
Inserito da (redazionelda), sabato 24 ottobre 2015 11:10:07
Nella notte fra sabato 24 e domenica 25 ottobre torna l'ora solare: alle 3 si dovranno spostare un'ora indietro le lancette degli orologi e quindi si dormirà un'ora in più.
Ma nell'era del digitale abbiamo una preoccupazione in meno: lo smartphone la cambia da solo.
In questo modo saranno recuperati i 60 minuti 'persi' nella notte tra il 28 e il 29 marzo scorsi, quando è scattata l'ora legale. Seguendo l'idea di Benjamin Franklin, che nel '700 la inventò come strumento per risparmiare energia (una parte rilevante delle attività viene svolta durante le ore di luce solare riducendo il ricorso all'illuminazione artificiale), l'ora legale fu introdotta in Gran Bretagna come in Italia nel 1916. Nel 1948, venne abolita, per poi essere riadottata nel 1966, in concomitanza con la crisi energetica, ma rimaneva in vigore da fine maggio a fine settembre. È dal 1996 che si stabilì di estenderla dall'ultima domenica di marzo all'ultima di ottobre.
Nei giorni immediatamente successivi al "cambio dell'ora" (ossia al passaggio da ora solare a legale e viceversa), alcune persone lamentano disturbi dovuti all'alterazione del ciclo sonno-veglia, cosa che avviene anche quando si viaggia in aereo tra paesi separati da diversi fusi orari (il cosiddetto jet lag). Per questo motivo il Codacons ha riscontrato che gran parte degli italiani sarebbero a favore dell'abolizione dell'ora solare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215102
Il Comune di Maiori informa la cittadinanza che giovedì 8 agosto saranno effettuati interventi straordinari diurni, già programmati, volti alla tutela della salute pubblica e dell'ambiente. Nel dettaglio, le operazioni previste sono: una disinfestazione larvicida mirata alla prevenzione del virus West...
Con l'approssimarsi della solennità dell'Assunta, a Maiori si respira aria di festa. Tra i protagonisti silenziosi ma fondamentali dell'organizzazione civile dei festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare c'è Gianluca Apicella, che da dieci anni guida con dedizione il comitato. In occasione del decennale...
Il Comune di Scala, con il supporto dell'ASL Salerno e dell'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), si prepara a ospitare una giornata dedicata all'identificazione degli amici a quattro zampe: il Microchip Day. L'obiettivo dell'iniziativa è duplice: da un lato informare e sensibilizzare la cittadinanza...
È rinviato al prossimo 27 agosto 2025 alle ore 22 in Piazza Municipio il concerto della "Jovaband" previsto inizialmente per il primo agosto. Il tributo a Jovanotti che fa ballare tutta Italia illuminerà Amalfi, con uno show straordinario e travolgente. La formazione, infatti, porta sul palco tutta l'energia...
Programmata per questa notte, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio 2025, una disinfestazione adulticida nel Comune di Amalfi, a cura dell'ASL, per contrastare la diffusione di zanzare e mosche. L'intervento, parte delle azioni di prevenzione contro il virus West Nile, sarà effettuato in orario notturno...