Tu sei qui: AnnunciTorna a Sorrento il progetto “Nonno Civico”, domande entro il 10 novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 ottobre 2022 07:33:03
Parte a Sorrento il progetto "Nonno Civico", che prevede l'impiego di cittadini appartenenti alla terza età ed autosufficienti, al fine di rendere più sicure per gli alunni, sia la fase dell'entrata a scuola che quella di uscita.
"Vogliamo coinvolgere i nostri anziani per renderli protagonisti - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Grazie al loro contribuito possiamo costruire un sistema di sicurezza intorno ai nostri bambini e ai nostri ragazzi, per prevenire i pericoli legati al traffico di veicoli che si concentrano in determinati orari davanti ai plessi scolastici. Allo stesso tempo vogliamo garantire, alle persone coinvolte nel progetto, una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità in cui vivono, recuperandone le esperienze di vita".
Il servizio "Nonno Civico" rientra nelle "Attività Socialmente utili per Anziani" previste dal Piano Sociale di Zona dell'Ambito Territoriale.
Possono presentare domanda tutte le persone che siano in possesso dei seguenti requisiti: essere titolari di pensione di anzianità; essere residenti nel Comune di Sorrento; dimostrare attraverso certificazione medica, di essere in uno stato di salute idoneo allo svolgimento delle "attività socialmente utili" previste.
I cittadini interessati possono presentare domanda d'accesso all'Ufficio Servizi Sociali dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi alla Persona "Penisola Sorrentina" presso il Comune di Sorrento utilizzando, esclusivamente, la modulistica disponibile presso lo stesso ufficio o sul sito www.aspspenisolasorrentina.it.
Le domande devono essere presentate entro, e non oltre, le ore 12 del 10 novembre 2022.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10299101
A Ravello, a partire dall'1 aprile, saranno consentite le operazioni di bruciatura di sterpaglie, falci e residui di potatura, esclusivamente prima dell'alba e dopo il tramonto. I trasgressori saranno puniti, con salvezza di ogni azione penale, con una sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 e...
Al fine di fronteggiare le numerose richieste degli utenti, sabato 1^ aprile 2023, con orario 09:00-13:00 / 15:00- 18:00, l'Ufficio Passaporti della Questura di Salerno effettuerà una giornata di apertura straordinaria, per la ricezione delle istanze. La Questura consiglia di effettuare la prenotazione...
Con l'Ordinanza Dirigenziale N. 17 del 27/03/2023 il Comune di Tramonti ha disposto il Divieto di transito veicolare nella frazione Corsano per consentire l'esecuzione dei lavori di "Adeguamento e razionalizzazione del sistema fognario a servizio della frazione Trugnano del Comune di Tramonti". Il tratto...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 21 di domani, lunedì 27 marzo. L' avviso contiene, in particolare: 🟡 Allerta Gialla per fenomeni temporaleschi improvvisi, repentini e intensi anche accompagnati da fulmini...
A Ravello i lavori di scavo in corso lungo l'ex strada statale 373, sono sospesi da ieri. La causa è un guasto all'escavatore. L'amministrazione provinciale di Salerno ha comunicato che la chiusura al traffico riprenderà lunedì 27 marzo. L'intervento, che ha la finalità di convogliare tutti i reflui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.