Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AnnunciTi racconto Villa Rufolo con due castelli europei: il pconcorso di arte digitale e scrittura creativa del CUEBC di Ravello

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Annunci

Ti racconto Villa Rufolo con due castelli europei: il pconcorso di arte digitale e scrittura creativa del CUEBC di Ravello

Inserito da (redazionelda), sabato 6 giugno 2015 17:07:13

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno

Valorizzare il patrimonio architettonico europeo attraverso concorsi di arte digitale e scrittura creativa. È il progetto europeo DARTS (Digital Art and Storytelling for Heritage Audience Development), finanziato da Europa Creativa con oltre 183 mila euro e coordinato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello che ha sede nella splendida Villa Rufolo.

Coordinatrice scientifica del progetto europeo DARTS è Laura Benassi che dal 2008 collabora con la Scuola Normale Superiore per progetti di ricerca sul patrimonio culturale italiano, ricercatrice al CNR nell'ambito di IPERION CH (infrastruttura di ricerca europea sull'Heritage Science).

Si tratta di uno dei 37 progetti di piccola cooperazione finanziati alla prima call su centinaia di proposte presentate, tra i 4 progetti italiani finanziati su 62 italiani presentati. I partner - il Landcommandreij di Alden Biesen in Blegio (istituzione che gestisce il castello), il Museo di Campulung Muzel in Romania e l'Università telematica Pegaso - chiedono ai partecipanti di raccontare nuove storie sul passato di tre edifici, sede delle loro istituzioni: la villa Rufolo a Ravello in Italia; il castello di Alden Biesen in Belgio; il castello di Mattia Corvino in Transilvania".

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

I concorsi si rivolgono a giovani artisti e scrittori tra i 18 e i 35 anni, che potranno partecipare presentando uno o più lavori originali realizzati da soli o in team. Il tema dei concorsi è legato agli edifici storici, di cui storie, personaggi, foto, documenti, eventi sono raccolti nel sito del progetto (firmato da due calcesani, Enrico Possenti e Anna Piccioli) per stimolare e ispirare nuove forme attraverso cui raccontare i secoli di storia di questi luoghi.

Un progetto, e due concorsi dunque, che mirano a valorizzare il patrimonio artistico coniugando la storia e la tradizione, le espressioni artistiche contemporanee e le nuove tecnologie.

La durata del concorso sarà di ben un anno, durante il quale i partecipanti passeranno attraverso due fasi che si differenziano fra il contest di arte digitale e quello di scrittura creativa.

Concorso di arte digitale Nella prima fase del concorso di arte digitale la giuria internazionale di esperti, composta da Marco Mancuso, critico e curatore; Wim Tilkin, artista poliedrico, Sabin Borş, curatore e scrittore d'arte, selezionerà 18 opere, 6 per ogni edificio storico. Gli artisti così selezionati potranno trascorrere gratuitamente un fine settimana nell'edificio storico da loro scelto come fonte di ispirazione per finalizzare il proprio lavoro. Così spiega Laura Laura Benassi "potranno visitare i luoghi, respirare il genius loci, scattare fotografie, realizzare disegni, e raccogliere fonti e materiali utili, anche intervistando le persone del luogo".

Nella seconda fase la giuria di esperti sarà presieduta da Michel Reilhac, testimonial del progetto, originale regista e scrittore transmediale francese. Saranno scelte tre opere, una per edificio storico, e saranno premiate durante il Festival di Ravello, durante il quale sarà proiettato un video che raccoglierà le migliori opere presentate al concorso. I vincitori riceveranno un premio in denaro di 500 euro, la possibilità di vedere installata la propria opera presso gli edifici storici e l'opportunità di soggiornare gratuitamente per due settimane e avere un atelier presso la Fondazione Trossi Uberti di Livorno o presso una delle residenze reali aderenti all'associazione europea ARRE.

Concorso di scrittura creativa Nella prima fase le storie saranno valutate da giurie nazionali di esperti: le migliori saranno tradotte in lingua inglese e sottoposte alla valutazione della giuria internazionale, composta dallo storyteller Frank Degruyter, dallo scrittore Martino Gozzi e dalla storica Raluca Bem Neamu. I vincitori saranno premiati con un premio di 500 euro al Festival internazionale di Storytelling ad Alden Biesen. Invitati come ospiti speciali, potranno vivere in diretta il backstage del festival, conoscere storytellers provenienti da tutto il mondo. Le loro opere saranno pubblicate in un'edizione speciale che sarà anche distribuita online.

Nel sito web del progetto conclude Laura Benassi "gli artisti e gli scrittori avranno un proprio spazio virtuale, dove inserire la propria biografia, caricare e raccontare i propri lavori, tracciare il proprio percorso creativo, inserire i post dei propri profili social. Avranno a disposizione uno spazio per raccontarsi e mettersi a confronto, dove gli utenti internet potranno lasciare un commento e dare un voto di preferenza ad un'artista o scrittore o ad un'opera. Le opere più votate alla fine dei concorsi otterranno un riconoscimento da un'importante organizzazione culturale europea".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107026109

Annunci

Conca dei Marini, aperte le iscrizioni per il Centro Estivo 2025 promosso dalla P.A. Resilienza Costiera Amalfitana

La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana ODV, nell'ambito delle attività finanziate dal CSV Sodalis, apre ufficialmente le iscrizioni al Centro Estivo 2025, rivolto a bambine e bambini di età compresa tra gli 8 e i 14 anni. L'iniziativa, completamente gratuita ma con prenotazione obbligatoria,...

Il Comune di Praiano cerca sponsor per la Luminaria di San Domenico 2025: pubblicato l'avviso per sostenere l'evento simbolo del borgo

Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...

Tramonti, sospensione idrica il 1° luglio per lavori urgenti in Via Bolvito

A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...

Cetara, annullate le corse straordinarie del 29 giugno per i fuochi di San Pietro: comunicazione ufficiale di Travelmar

Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...

Ravello, attiva la piattaforma per richiedere il tagliando di sosta agevolata nei parcheggi Duomo e Auditorium

Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...